Finmeccanica: contratto da oltre 100 milioni di euro con la Marina delle Filippine
Gli elicotteri AgustaWestland AW159 saranno consegnati nel 2018 e svolgeranno principalmente missioni anti-sommergibile e antinave. Le Filippine, insieme a Regno Unito e Repubblica di Corea, portano a 72 il numero complessivo di AW159 venduti fino ad oggi
![finmeccanica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/finmeccanica-527908.610x431.jpg)
Finmeccanica si è aggiudicata un contratto del valore di circa 100 milioni di euro per la fornitura alla Marina Militare delle Filippine di due elicotteri AgustaWestland AW159. I velivoli saranno prodotti presso lo stabilimento della divisione Elicotteri di Yeovil, Regno Unito, e consegnati nel corso del 2018. Con quest’ordine, che include un pacchetto di addestramento e supporto, le Filippine si aggiungono a Regno Unito e Repubblica di Corea tra i clienti dell’AW159 e rafforzano ulteriormente il rapporto di lunga data tra le proprie Forze Armate e Finmeccanica dopo i precedenti programmi in campo aeronautico ed elicotteristico.
Gli AW159 filippini saranno dotati di una vasta gamma di sofisticati equipaggiamenti di missione e sistemi, dedicati principalmente a compiti antisommergibile e antinave. Grazie alla moderna configurazione, gli elicotteri potranno svolgere anche altre missioni quali ricerca e soccorso, sorveglianza e pattugliamento marittimo.
«Questo contratto conferma la fiducia delle Filippine nei confronti delle soluzioni di Finmeccanica a garanzia della sicurezza del paese e rappresenta un ulteriore riconoscimento, sul mercato internazionale, della sua leadership nell’importante settore degli elicotteri per impieghi marittimi e navali – spiega Mauro Moretti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Finmeccanica -. Consegneremo alla Marina delle Filippine un prodotto all’avanguardia e senza eguali per far fronte alle esigenze degli odierni complessi scenari operativi, personalizzato per soddisfare le sue specifiche necessità. Forniremo inoltre al cliente soluzioni di supporto e addestramento che gli consentiranno di trarre il massimo vantaggio dalle capacità dei suoi nuovi elicotteri».
L’AW159 è un elicottero militare multiruolo di nuova generazione. Progettato quale successore ideale dell’elicottero Lynx, uno degli elicotteri navali più diffusi al mondo e detentore del record mondiale di velocità con oltre 400 km/h, il nuovo modello ne conferma ed estende le capacità imbarcate e le prestazioni con ordini complessivi fino ad oggi per 72 unità in tre paesi. L’AW159 presenta un cockpit allo stato dell’arte con quattro ampi display e avionica e sistemi di missione completamente integrati, per consentire all’equipaggio maggiore capacità ed efficacia operativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.