Fiumi di droga a Malpensa, nascosta nei modi più vari
13 chili di droga sequestrata. In manette tre italiani e due stranieri. La sostanza stupefacente nascosta tra le pagine di un libro, nei doppifondi di valigie, in pantaloni da ciclista
Pagine di libro intrise di cocaina sciolta, ovuli ingeriti ed espulsi al pronto soccorso, pantaloni da ciclista imbottiti di droga e i più classici doppifondi di valigia. Soo alcuni dei modi coi quali i trafficanti di droga cercano di superare i controlli di Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane.
Negli ultimi giorni in aereoporto sono stati arrestati tre cittadini italiani e die stranieri, e sequestrati in tutto 13 chlogrammi di droga. Come sempre, i trafficanti hanno utilizzato i modi più disparati per cercare di nascondere la sostanza stupefacente.
Le Fiamme Gialle ed i funzionari dell’Ufficio delle Dogane hanno intercettato un pacco in arrivo dalla Colombia destinato ad un 52enne di Alzano Lombardo: ad insospettirli è stato il contenuto della spedizione, cioè 3 libri con copertina rigida, uno dei quali con le pagine intrise di cocaina per un peso complessivo di 1,620 Kg. L’attività, coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Busto Arsizio Nicola Rossato, è proseguita con la consegna simulata del pacco al destinatario. L’uomo, collaboratore scolastico in una scuola paritaria del Bergamasco, è stato arrestato e nel corso della perquisizione nella sua casa sono stati trovati hashish, marijuana ed altre sostanze da taglio e confezionamento della droga.
In aeroporto è stato poi pizzicato un cittadino brasiliano di 27 anni, proveniente da Rio de Janeiro (Brasile) via Lisbona (Portogallo). Dopo aver controllato le sue valigie, risultate pulite, addosso i militari delle Fiamme Gialle gli hanno trovato 4 confezioni di cellophane nascoste all’interno di un pantalone da ciclista, indossato dall’uomo: all’interno c’erano 2,3 Kg di cocaina.
Un altro cittadino paraguaiano di 30 anni, proveniente da Foz Do Iguacu (Brasile) con scali a Rio de Janeiro (Brasile) e Lisbona (Portogallo). Nel suo bagaglio, all’interno del doppiofondo, sono stati trovati ben 6,7 Kg di cocaina. La valigia sarebbe dovuta essere consegnata ad una terza persona in un albergo di Milano: qui una “squadra di specialisti” delle Fiamme Gialle di Malpensa ha aspettato per 24 ore con il corriere che si presentasse il suo intermediario. Si tratta di un 46enne nato e residente in provincia di Como, arrestato dopo aver assistito allo scambio delle valigie. Il cittadino italiano aveva con sè oltre 6.000 euro, la cifra pattuita per il compenso che avrebbe dovuto percepire il cittadino sudamericano, in qualità di corriere. Il 46enne, con problemi economici, ha ammesso di aver conosciuto, in occasione di un viaggio in Colombia, un tassista che gli avrebbe prospettato un facile guadagno.
L’ultimo arresto in ordine cronologico, riguarda una cittadina italiana di 59 anni, nata e residente a Crema. La donna proveniente da Delhi (India) via Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) è stata trovata in possesso di due scatole in cartone contenenti 6 involucri che all’interno occultavano hashish per un peso complessivo di 1,1 Kg e 3 agende in cartone con occultata, all’interno delle copertine, altro hashish per un peso complessivo di 1 Kg. La donna aveva in corpo aneche 45 grammi di eroina, nascosta all’interno di ovuli che la stessa aveva ingerito: due involucri sono stati evacuati nel pronto soccorso dell’aeroporto. La donna, già denunciata ed arrestata per reati inerenti il traffico di sostanze stupefacenti sia in Francia che più recentemente in Austria,è stata arrestata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.