Fu escluso ingiustamente dall’appalto, dopo 20 anni il Comune paga
Si è concluso l'iter della giustizia amministrativa per un'impresa che nel '96 fu esclusa da un appalto per la costruzione dell'area industriale di Sacconago. Il Comune deve risarcire 123 mila euro

La giustizia amministrativa ci ha messo vent’anni a decidere e quantificare il danno ma ora il Comune di Busto Arsizio dovrà sborsare 123 mila euro a favore di un’impresa costruttrice che nel 1996 venne esclusa ingiustamente da una gara d’appalto per la costruzione di alcune opere nell’area industriale di Sacconago.
La storia è emersa ieri sera (lunedì) in commissione durante la discussione di un debito fuori bilancio, causato proprio dalla conclusione dell’iter giudiziario della vicenda. Il Tar, con sentenza del 2010, ha dato ragione all’impresa e ha condannato il Comune a pagare. Il Consiglio di Stato ha, successivamente, confermato la sentenza del Tar.
Da quel momento è iniziata una lunga diatriba sulla quantificazione del mancato introito da quell’appalto. Ci sono voluti altri sei anni con il Tribunale amministrativo regionale che ha incaricato un consulente esterno, professore della Bocconi, che avrebbe dovuto quantificare quel danno ma che è stato poi sconfessato dal Tar stesso che ha giudicato spropositata la richiesta di 350 mila euro formulata dal professore. Il relatore del tribunale ha, dunque, deciso un risarcimento di 113 mila euro più interessi intercorsi dalla prima sentenza.
I consiglieri d’opposizione hanno chiesto chiarimenti su chi fosse il responsabile del procedimento di allora era l’architetto Luigi Ciapparella, a capo di una commissione che doveva decidere sugli appalti. In quell’epoca la commissione decise di non accordare la sospensiva della gara d’appalto da parte dell’impresa esclusa, portando a termine i lavori. Ora la vicenda finirà davanti alla Corte dei Conti che dovrà decidere se ci sono le condizioni per rivalersi sul presidente della commissione che affidava gli appalti. Nel frattempo gli anni passano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.