Gli studenti del Cpia alla scuola di Barbiana
Giovedì 17 marzo alle ore 17.30 presso la sede del Cpia di via Brunico a Varese, gli studenti delle tre classi di Licenza Media incontreranno il teologo trevigiano Gianni Criveller sul tema: Lorenzo Milani, profeta della parola, maestro di liberta'

Giovedì 17 marzo alle ore 17.30 presso la sede del Cpia di via Brunico a Varese, gli studenti delle tre classi di Licenza Media incontreranno il teologo trevigiano Gianni Criveller sul tema: Lorenzo Milani, profeta della parola, maestro di liberta’.
A Barbiana come capita al Cpia, tutto era scuola. Era scuola la lettura del giornale che veniva letto ad alta voce tutti i giorni e diventava occasione per fare geografia e storia contemporanea, per approfondire le questioni sociali, politiche e sindacali. Era scuola l’osservazione delle stelle, imparare a sciare, a camminare sui trampoli, a nuotare, a dipingere dal vero. Sono cento le copie di Lettera a una professoressa di don Lorenzo Milani, tradotte in ideogrammi cinesi da padre Gianni Criveller, che lavora a Hong Kong al Centro culturale Spirito Santo e appartiene al Pontificio istituto missione estere (Pime), copie di una lettera di grande attualità che continuano a circolare spesso fotocopiate e con rilegature di fortuna. L’idea di tradurre don Milani in cinese – racconta Criveller – nasce sull’onda di una singolare iniziativa che al Priore di Barbiana sarebbe molto piaciuta, fin dal nome: l’Università per il diritto di residenza in Hong Kong. La professoressa Anna Gamardella ha voluto fortemente questo incontro con Padre Criveller approfittando della sua temporanea permanenza in Italia, un’occasione bella di apertura e di confronto per docenti e studenti .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.