Il dottor Motolese, relatore al prestigioso congresso americano di dermatologia
Il primario della dermatologia all'ospedale di Circolo ha parlato di un importante tema oncologico

Il dottor Alberico Motolese, primario di dermatologia all’ospedale di Varese è stato relatore all’American Academy of Dermatology, il più importante congresso annuale del mondo scientifico dermatologico degli Stati Uniti. Lo specialista ha tenuto una relazione su un argomento oncologico emergente, ovvero i carcinomi neuroendocrini a cellule di Merkel.
Il congresso, tenutosi a Washington DC dal 3 marzo scorso, ha visto la partecipazione di circa settemila dermatologi provenienti da tutto il mondo ed è stato articolato in sessioni teoriche e pratiche di grande interesse.
Il lavoro compiuto dalla Dermatologia varesina in collaborazione con l’Anatomia Patologica e la Medicina del Lavoro di Varese per gli aspetti statistici, sarà oggetto di una pubblicazione poiché la casistica studiata ha portato a interessanti considerazioni sulla prognosi e spunti sulla gestione dei pazienti affetti da tale patologia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.