Il museo tattile a Radio 1
Un pezzo di Varese in radio per raccontare l'esperienza dei Piccoli musei. La puntata di venerdì, dopo il Gr delle 11 vedrà la partecipazione del Museo tattile alla trasmissione "La radio ne parla"

Un pezzo di Varese in radio per raccontare l’esperienza dei Piccoli musei. La puntata di venerdì, dopo il Gr delle 11 vedrà la partecipazione del Museo tattile alla trasmissione “La radio ne parla”.
Il tema riguarda i musei italiani. “Le città d’arte – come si legge nel lancio della radio – meta turistica preferita nel periodo pasquale. Cosa sta cambiando con la riforma Franceschini. Quali novità stanno portando i nuovi direttori alla guida di 20 grandi musei a sei mesi dalla loro nomina. E cosa succede alle migliaia di piccoli musei disseminati in tutta Italia, spesso sconosciuti al grande pubblico”.
Il museo tattile sarà in onda in rappresentanza dell’associazione nazionale dei piccoli musei.
“Un Piccolo Museo – come racconta il presidente Giancarlo Dall’Ara – è un mix di “spazi, visitatori, addetti, e risorse” limitati o contenuti, ma è soprattutto il frutto di una particolare modalità di gestione che offre esperienze originali, in un contesto accogliente, e che manifesta un forte legame con il territorio e la comunità locale. Un piccolo museo non è un museo MINORE, non è una versione rimpicciolita di uno grande, e non è un museo minore, ma un modo diverso di intendere il museo: più radicato nel territorio, con un forte legame con la comunità locale, più accogliente, più relazionale. Si potrebbe dire che la piccola dimensione è anche una questione di atmosfera e di dettagli”.
Il museo tattile festeggia tra pochi giorni in cinque anni dalla sua apertura. “In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no. Perché? Perché conoscere attraverso il tatto è anche una straordinaria opportunità di comprensione del mondo, dell’arte, del design per tutti coloro che ci vedono, che possono effettuare la visita bendati, ed è un modo per permettere alle persone che non ci vedono di conoscere attraverso le mani quello che tutti gli altri conoscono con gli occhi. In questo museo è ospitata una collezione di modelli tattili in legno che – quasi si trattasse di un’enciclopedia tridimensionale da sfogliare con le mani – riproducono aspetti del paesaggio, dell’architettura, dall’arte, del design”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.