La Openjobmetis vince e convince: primo passo verso le semifinali
Varese supera 92-81 Anversa con 40' intensi e ben giocati. Il break decisivo dopo l'intervallo con un'ottima intesa tra Wright e Davies. E a Moretti mancava Kuksiks (92-81)
“Si-Può-Fare”. Varese vince gara 1 dei quarti di finale di Fiba Europe Cup piegando nel secondo tempo i belgi di Anversa, ma la squadra di Moretti ha disputato sul campo amico 40′ senza sbavature, concentrata e concreta, ed è andata in fuga quando gli ospiti hanno accusato il primo passaggio a vuoto appunto dopo l’intervallo.
E allora “Si-Può-Fare” – e lo diciamo in ottica di passaggio del turno – perchè i biancorossi hanno dovuto rinunciare anche questa sera a un giocatore – Kuksiks, fermato dal dolore al tendine d’Achille, salterà anche Avellino – ma ciò nonostante hanno saputo amministrare bene le forze e suddividere le responsabilità tra tutti i giocatori a disposizione. Ottimo lavoro, un’altra volta, di Paolo Moretti e del suo staff, che hanno messo in campo una Varese “violino” dopo tante partite difficili a vario livello in questa stagione.
Certo, i Giants hanno alle spalle due giorni tremendi da un lato e difficili dall’altro, ma va dato atto a coach Moors di aver subito rifuggito ogni alibi per spiegare che la loro partita non è stata all’altezza, e che i tre americani della Openjobmetis si sono rivelati imprendibile per i difensori fiamminghi. Vero, perché stavolta gli USA di Moretti hanno fatto bene il loro dovere, con Davies in serata “acceso subito”, Wayns autore di un ottimo secondo quarto e Wright che quando trova gloria anche al tiro da fuori diventa di un livello superiore. Buono anche tutto il contorno a partire da Kangur per proseguire con gli italiani, a un certo punto in campo in contemporanea senza che il ritmo ne abbia patito. Segnali ottimi in vista di un tour de force che costringe i biancorossi a giocare sabato sera ad Avellino (gli irpini non hanno concesso lo spostamento a differenza di Charleroi su analoga richiesta dei Giants) e poi martedì ad Anversa con qualche incognita legata al viaggio.
VENTI E TRENTA – C’è un po’ più di gente del solito al PalaWhirlpool rispetto alle altre partite di coppa. E soprattutto c’è in tutti una certa amarezza per gli eventi di Bruxelles che non possono essere ignorati soprattutto visto il rischio corso dagli stessi giocatori di Anversa. Così il pre-partita è una celebrazione, sobria ma toccante, con l’inno e la bandiera del Belgio a campeggiare a centrocampo e il minuto di silenzio anche a ricordare le studentesse italiane morte in Spagna.

LA PARTITA – La prima metà di partita è un inno all’equilibrio: quando una squadra guadagna due punticini in più, l’altra replica nel giro di pochi istanti e il punteggio rimane continuamente in bilico. 21-19 al 10′, 39-37 alla pausa lunga, con Ferrero ficcante all’inizio e Wayns che si prende la scena nel secondo quarto.
Dopo l’intervallo, a differenza di altre volte, la Openjobmetis rientra con l’acceleratore a tavoletta: stavolta è l’asse play-pivot – leggi Wright-Davies – a girare a meraviglia e presto Varese si porta avanti senza tremori mentre Anversa inizia a forzare e a sbagliare contro una difesa morettiana concentrata e insidiosa.
IL FINALE – Si entra così nell’ultimo periodo con i biancorossi saldamente avanti, 70-56, e il divario potrebbe reggere sino al termine se non ci fossero un paio di attacchi a vuoto e soprattutto un assurdo fallo tecnico per simulazione a Kangur. Così, all’improvviso, intorno al 35′ Anversa si ripropone in scia, a -7 (81-74) ma è un caso: tap in di Davies, quattro liberi di Wright e tripla di Ferrero, nell’ordine, sono le mosse che rifanno prendere quota a Varese che chiude tra gli applausi, 92-81. E ora la pressione è sulle spalle dei Giants: la semifinale è più vicina. “Si-Può-Fare”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.