La stagione di Alessio Rovera sarà a bordo di una Porsche
Il 20enne pilota varesino ha firmato per il team Ebimotors, gareggerà nella Carrera Cup e sarà inserito nel programma giovanile della casa tedesca
Sarà una Porsche 911 GT3 Cup il nuovo “ufficio a quattro ruote” di Alessio Rovera, il 20enne pilota varesino che nelle ultime stagioni ha prima vinto il tricolore di Formula Abarth e poi si è fatto valere sui circuiti di Euroformula 3 Open dove ha ottenuto diversi podi.
Nel 2016 il talentuoso pilota nostrano gareggerà nella Porsche Carrera Cup Italia, campionato monomarca della casa di Stoccarda giunto alla sua decima edizione. Rovera gareggerà con i colori della Ebimotors, scuderia di Cermenate che collabora con il Centro Porsche Verona, di cui Alessio sarà “young driver”. Oltre al campionato – 21 prove suddivise su sette weekend in pista – Rovera concorrerà per il cosiddetto Scolarship Programme, un programma al quale partecipano sei giovani piloti che durante i fine settimana di gara saranno seguiti da due driving coaches e da un ingegnere che daranno loro i consigli per affrontare la competizione. Tra i sei selezionati ne sarà scelto uno per rappresentare l’Italia nell’evento di fine stagione in cui i migliori giovani di Carrera Cup di tutto il mondo saranno impegnati in una serie di test. In palio un assegno di 200mila euro per partecipare alla Porsche Mobil1 Supercup e l’ingresso professionale all’interno della struttura della casa tedesca.
»Sono molto felice di entrare a far parte del team Ebimotors – le parole di Alessio dopo la firma con il team comasco – e di correre nel campionato Porsche Carrera Cup Italia. Sarà un anno molto interessante in cui il mio obiettivo è quello di crescere velocemente e puntare subito al top della classifica. Bisognerà sfruttare al massimo i test precampionato per arrivare a Monza pronti per la sfida».
La prima delle gare in programma è prevista appunto sul circuito brianzolo nel weekend del Primo Maggio. La Carrera Cup si sposterà poi a Imola, Misano, Mugello, Vallelunga e poi di nuovo a Imola e Mugello dove a metà ottobre ci saranno i verdetti definitivi. I test ufficiali precampionato si terranno invece in primavera, prima a Misano (29 marzo), poi a Imola (15 aprile).
Tra l’altro, tutte le gare verranno trasmesse in diretta televisiva su DMAX (canale 52 del digitale terrestre/ 136 piattaforma SKY /26 Tivù Sat) oltre che streaming dal sito ufficiale della manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.