Lavori di riqualificazione del Parco Castello, polmone verde di Legnano
Gli interventi rientrano nel più vasto progetto che coinvolge il PLIS dei Mulini grazie ad un finanziamento di 475 mila euro stanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia

Sono in corso importanti lavori di riqualificazione all’interno del Parco Castello. Gli interventi rientrano nel più vasto progetto che coinvolge il PLIS dei Mulini grazie ad un finanziamento di 475 mila euro stanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.
La parte relativa al parco cittadino comprende la messa in sicurezza di quanto resta del vecchio Mulino Cornaggia, la pulizia del bosco circostante e interventi di ingegneria idraulica per una spesa complessiva di 55 mila euro. All’interno del parco si sta lavorando alla riqualificazione delle sponde del laghetto e a nuove piantumazioni (105 mila euro). Tramite AMGA si procederà inoltre all’abbattimento e potatura di alcuni alberi (40 mila euro), alla posa di arredi e piccole manutenzioni (10 mila euro). Si metterà quindi mano all’edificio che ospita il bar, danneggiato qualche mese fa da un incendio (40 mila), al rifacimento delle stradine in calcestre, alla ristrutturazione degli impianti sportivi, a nuove piantumazioni e alla riqualificazione dell’ingresso di via per San Giorgio. Il totale di questi lavori ammonterà a circa 400 mila euro.
Anche sull’isola fluviale del Castello, che lo scorso anno è già stata oggetto di un radicale intervento di manutenzione e messa in sicurezza, sono in corso interventi finalizzati alla creazione di un nuovo bosco, di filari alberati, alla posa di arredi e alla sistemazione di aiuole. L’isola sarà inoltre collegata al parco mediante una passerella sul fiume Olona.
L’assessore alle Opere Pubbliche, Antonino Cusumano, nell’illustrare i lavori, ha sottolineato l’attenzione dell’Amministrazione comunale a questo importante polmone verde urbano che sta sempre più diventando meta di legnanesi e non alla ricerca di un po’ di tranquillità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.