Le “Giornate di primavera” del Fai alla Ceramica Ibis
Una “prima” per l’antica fucina d’arte ceramica divenuta negli ultimi anni un museo all’aperto di sculture e installazioni
![Nuovo corso alla ceramica Ibis (inserita in galleria)](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/10/nuovo-corso-alla-ceramica-ibis-inserita-in-galleria-419821.610x431.jpg)
Sarà una due giorni mossa dalla cultura e dalla curiosità di conoscere un luogo “nuovo”, per il grande pubblico, ma di antiche – secolari – tradizioni ceramiche.
La Ceramica Ibis di Cunardo, opificio che negli ultimi anni ha avuto una vera e propria rinascita sul piano delle attività e delle mostre, quest’anno si affaccerà alla primavera in un modo speciale: aprirà difatti i battenti al pubblico in occasione delle “Giornate di primavera”, celebrate ogni anno dal Fondo Ambiente Italiano, il Fai.
«L’idea mi è stata proposta e l’ho raccolta con grande entusiasmo – spiega l’artista Giorgio Robustelli, della ceramica Ibis – . Il Fai, con la sua tradizionale iniziativa legata alle giornate di Primavera, costituisce una garanzia per la buona riuscita dell’evento, che per la prima volta porterà qui alle fornaci un pubblico composto non solo dagli addetti ai lavori ma anche di famiglie e di amanti dell’arte e della storia di questi luoghi».
Le giornate del Fai si terranno i prossimo 19 e 20 marzo; nella giornata di sabato 19 la struttura resterà aperta il pomeriggio, mentre domenica tutto il giorno dalle 10 alle 17.00. Le visite sono gratuite.
Il gruppo giovani del Fai di Varese curerà le visite alla parte museale, vale a dire il piano superiore e l’intero perimetro dell’immobile arredato da spazio espositivo all’aperto che fra l’altro in questi giorni si è arricchito di una meravigliosa installazione dell’artista Marrani (un “corpo” in metallo che subisce la voluta aggressione della ruggine, con alla sommità numerose sfere in ceramica che variano di posizione, appunto come l’anima dell’osservatore nda).
«Io invece mostrerò i segreti della fornace illustrando le tecniche di lavorazione nel laboratorio a piano terra» spiega Robustelli. Il retro delle fornaci è attrezzato con un parcheggio piuttosto ampio e la protezione civile di Cunardo si occuperà di gestire l’accesso alle auto «inoltre collaborerà alla due giorni anche il gruppo folkloristico e di cultura popolare “i Tencitt“, con balli, canti e molto altro ancora».
Di fatto le Giornate di primavera inaugureranno la stagione alle Fornaci: c’è in ballo difatti con l’estate un gemellaggio con artisti danesi e della Svizzera interna che prenderà forma in una mostra di studi su carta, a luglio. Mentre ad agosto è confermata nella prima decade la “Notte dei poeti” e una mostra personale di Giorgio Robustelli «ma non qui: mi hanno chiamato in Giappone: esporrò a Kyoto».
La Ceramica Ibis si trova in via Fprnaci 3 a Cunardo: è raggiungibile da Varese percorrendo la statale della Valganna e all’incrocio con la strada provinciale 43 seguire le indicazioni per Luino: superato l’abitato si trova sulla sinistra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.