L’ordinata anarchia del parcheggio della stazione
Un ampio piazzale in cui parcheggiare è affidato al buonsenso dei pendolari: è il parcheggio della stazione FS di Busto Arsizio dove ogni giorno centinaia di pendolari lasciano la propria auto

E’ come un balletto: le prime auto che arrivano iniziano a disporsi e poi, nel giro di un paio d’ore, le altre seguono l’esempio. Prima una di fianco all’altra, poi qualcuna inizia a mettersi davanti a quelle già parcheggiate e così si va avanti, aggirando gli alberi o le altre macchine, fino a quando tutto il piazzale è pieno.
Nel parcheggio della stazione della stazione FS di Busto è un’ordinata anarchia quella che regola le centinaia di auto che tutte le mattine vengono lasciate lì da altrettanti pendolari. Ma basta una macchina fuori posto per mandare in tilt il delicato equilibrio del parcheggio: un’auto troppo vicina ad un’altra, una parcheggiata in un punto troppo stretto o in un punto di passaggio. E’ sufficiente una sola auto per far frantumare questa delicata anarchia.
Una situazione alla quale i pendolari si sono abituati e che non è destinata a cambiare, almeno nel breve periodo. Il parcheggio è stato infatti sistemato alla fine del 2014 andando a ripristinare il fondo di terra che, a seguito di un qualsiasi acquazzone, trasformava il piazzale in un lago. L’amministrazione era corsa ai riapri dopo le proteste di decine di pendolari che erano stati colpiti dalle multe della Polizia Locale entrata in azione proprio a seguito di un violento temporale, promettendo anche che quelle sanzioni sarebbero state annullate. Lavori che ci sono effettivamente stati ma che, se da un lato hanno riempito le voragini, dall’altro non hanno previsto indicazioni sulle corrette zone in cui lasciare la macchina.
La trasformazione di quella zona in un vero parcheggio, con asfalto e illuminazione, al momento non risulta essere in agenda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.