Lugano Turismo dà il benvenuto al nuovo Direttore Marketing
Daniela Gugliotta Bagaian, 15 anni di esperienza nel marketing, comunicazione e pubbliche relazioni nei settori alberghiero e turistico sia in Svizzera che all’estero
In seguito all’approvazione da parte del Consiglio di Stato nel 2014 della nuova legge sul Turismo (LTur), Lugano Turismo si è attivato per la riorganizzazione strategica del suo organico che proprio negli scorsi giorni si è arricchito di una nuova importante figura, quella del Direttore Marketing.
Data la notevole valenza per il futuro dell’ente e per un settore cardine della realtà economica cantonale, la scelta è stata operata con i tempi che la qualità richiede.
Questa meticolosa selezione ha portato alla nomina di Daniela Gugliotta Bagaian che, diventando il direttore marketing, diviene anche membro della direzione dell’Ente Turistico del Luganese.
Il curriculum parla da solo: 15 anni di esperienza nel marketing, comunicazione e pubbliche relazioni nei settori alberghiero e turistico sia in Svizzera che all’estero, con ruoli in posizioni dirigenziali come quello di responsabile marketing per Ski Marketing (2001/2008), quello di responsabile marketing all’hotel Splendide Royal di Lugano (2008/2012) e ancora come coordinatrice di campagne di comunicazione e pubbliche relazioni presso l’agenzia Burson Marsteller.
La nuova responsabile marketing ha altresì lavorato come professore aggiunto di marketing alla Geneva Business School e parla svizzero tedesco, inglese, tedesco e francese.
Il Presidente Bruno Lepori, a nome di tutto il CDA di Lugano Turismo, si dice “lieto della nomina del direttore marketing Gugliotta Bagaian che rappresenta una nuova figura chiave, scelta per sostenere la promozione della regione del luganese tanto in Svizzera quanto nei mercati esteri, in un’ottica di collaborazione con i partner istituzionali e privati del Cantone e del Paese”.
Da una prospettiva più operativa il direttore Alessandro Stella aggiunge: “Con il nuovo direttore si sta già lavorando sul riposizionamento della destinazione nei principali mercati di riferimento discutendo ed elaborando innanzitutto un rinnovo dell’immagine”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.