Malpensa, voli da e per Bruxelles annullati
La chiusura dell'aeroporto di Bruxelles Zaventem ha avuto immediate ripercussioni
La chiusura dell’aeroporto di Bruxelles Zaventem per gli attentati ha immediate conseguenze anche sul traffico aereo da e per Malpensa, collegata da diversi voli con il Belgio (va ricordato che Bruxelles è città frequentata da decine di nazionalità, vista la presenza delle istituzioni europee).
Il primo volo del mattino, il 7.07 Easyjet da Malpensa che doveva arrivare alle 8.40 a Zaventem, è stato deviato su altro scalo ed è successivamente rientrato a Malpensa. L’aeroporto di Zaventem è stato chiuso infatti alle 8.23.
(foto d’archivio)
Cancellato il volo in senso opposto, l’Easyjet che doveva arrivare alle 10.40 a Malpensa.
Da Malpensa doveva partire anche i volo Brussels Airlines delle 8.30: i passeggeri erano stati imbarcati, ma alla fine il volo è stato cancellato.
L’aeroporto di Zaventem è chiuso fino alla mattina di mercoledì 23 marzo: aggiornamenti saranno fatti successivamente sui voli pomeridiani Malpensa-Bruxelles. Fino alle 9 ha operato regolarmente l’altro scalo belga, Bruxelles-Charleroi, collegato da Ryanair con Caselle e Orio al Serio. Molti voli sarebbero stati deviati sullo scalo di Liegi, nel Belgio centro-orientale.
Anche in Italia, a Malpensa e Fiumicino, sono state elevate le misure di sicurezza. È consigliabile contattare la propria compagnia aerea e presentarsi ai controlli di sicurezza con maggiore anticipo.
Alitalia ha cancellato i voli della giornata da e per Bruxelles dagli scali italiani. “I passeggeri prenotati sui voli Alitalia da e per Bruxelles fra oggi 22 marzo e Giovedì 29 marzo possono modificare l’itinerario senza penali o chiedere il rimborso del biglietto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.