Massimo Pavesi, ecco chi è il candidato del centrodestra
Il personaggio che ha unito Lega Nord e Forza Italia: «Un profilo civico, proveniente dal mondo imprenditoriale, esattamente come a Varese il candidato Paolo Orrigoni».

Il centrodestra malnatese ha scelto il suo candidato Sindaco: è Massimo Pavesi (il terzo da destra in foto con Pino Nelba, Marco Diamiani e Marco Bordonaro), 62 anni, ingegnere civile e consigliere d’amministrazione della storica azienda “Mario Croci” di Malnate. «Un profilo civico, proveniente dal mondo imprenditoriale, esattamente come a Varese il candidato Paolo Orrigoni».
«Massimo è un uomo del “fare” che proviene dal mondo delle imprese, ambiente in cui si chiacchiera poco e si lavora molto – dice Marco Damiani, commissario di Forza Italia Malnate –. Lavoreremo concretamente e non per slogan, soprattutto per far parlare i risultati tangibili che i cittadini dovranno vedere e riconoscere».
Il centrodestra chiude col passato e riparte dunque da zero: un progetto che garantisce subito ai malnatesi un’alternativa credibile per il governo della città e che crea i presupposti per la formazione di una classe dirigente futura affiancando alle nuove leve i più esperti, in vista di un progressivo passaggio di consegne.
“Il risultato politico di queste faticose settimane è un centrodestra unito come mai era successo a Malnate – dice il commissario della Lega Nord Malnate Marco Bordonaro –. Siamo riusciti a coinvolgere quasi tutti coloro che non si riconoscono nell’attuale amministrazione. E, soprattutto, Massimo parla come noi: è il sindaco sceriffo che serve, attentissimo al tema sicurezza che è il primo problema di Malnate».
L’idea, fin da subito, è di fare un “patto con i malnatesi” con il quale – al di là dei principi fumosi – la coalizione di centrodestra si assumerà pochi impegni ma specifici e concreti: le priorità sono la sicurezza, la tutela degli anziani, dei giovani e delle famiglie; le manutenzioni stradali, la viabilità, il decoro urbano e la lotta al degrado.
«Malnate ha bisogno di un Sindaco vero, non di chi pensa già a poltrone più importanti: adesso è ora di cambiare passo» chiudono i commissari.
Segui le elezioni di Malnate anche su Facebook sulla pagina “Malnate al Voto”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.