Montagna protagonista in Galleria Boragno

Due appuntamenti a tema tra gli incontri del mese: una mostra del festival fotografico europeo e la presentazione di un libro sull'alpinismo ma si parlerà anche di filosofia con Igor Sibaldi

mostra in presenza di luce

Il ricco programma di eventi culturali organizzati da Bustolibri.com prosegue anche nelle prossime settimane, con diversi appuntamenti di grande interesse negli spazi di via Milano 4 a Busto Arsizio. Di seguito il calendario completo:

Sabato 12 marzo alle 18.30 sarà inaugurata presso la Galleria Boragno la mostra fotografica “In presenza di luce” di Lorenzo Caccia. La mostra, curata da Carla Trotti, raccoglie una selezione di scatti nati dalla passione dell’autore per la fotografia, per la montagna e per la luce, anche quando quest’ultima si trasforma in oscurità. L’esposizione resterà aperta fino a mercoledì 30 marzo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.30 (chiuso domenica 27 e lunedì 28). Ingresso libero; nella giornata dell’inaugurazione è previsto un cocktail di benvenuto.
L’evento fa parte del programma del Festival Fotografico Europeo 2016, organizzato dall’AFI (Archivio Fotografico Italiano) e giunto alla sua quinta edizione, in corso a Legnano, Busto Arsizio, Castellanza, Olgiate Olona e Gallarate dal 6 marzo al 10 aprile. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.europhotofestival.it.
In allegato la locandina della mostra.

Lunedì 14 marzo alle 21 si terrà presso la Galleria Boragno il primo dei quattro incontri del ciclo Lunedì di lettura, coordinato da Marisa Ferrario Denna. I partecipanti alla serata leggeranno insieme il romanzo “Non luogo a procedere” di Claudio Magris; i successivi tre romanzi saranno scelti durante l’incontro. La partecipazione è libera: non sono necessarie competenze specifiche, basta il desiderio di leggere e parlare insieme. I tre incontri successivi del ciclo sono in programma lunedì 11 aprile, lunedì 9 maggio e lunedì 6 giugno, sempre alle 21.

Giovedì 17 marzo alle 18 la Galleria Boragno ospiterà la presentazione del libro “Io ti immagino” di Igor Sibaldi, organizzata in collaborazione con Mursia. “L’eclissi dell’Intelletto e la filosofia narrativa” è il tema delle riflessioni di Sibaldi, studioso di teologia e storia delle religioni e autore di numerose opere sulle Sacre Scritture: in questo suo nuovo libro il pensatore milanese si concentra sul ruolo dell’immaginazione come strumento di conoscenza, anello di congiunzione tra l’umano e il divino.

Sempre giovedì 17 marzo ma alle 21 altro appuntamento alla Galleria Boragno con la serata “Alpinismo scuola di vita”, organizzata in collaborazione con Lorenzo Caccia Photography. Interverrà Carlalberto “Cala” Cimenti, l’alpinista di Pragelato che nell’agosto 2015 ha scalato la vetta del Communism Peak ottenendo, primo italiano della storia, la prestigiosa onorificenza Snowleopard, rilasciata dalla Federazione alpinistica russa agli alpinisti in grado di scalare tutte le cime oltre i 7000 metri di altezza presenti sul territorio dell’ex Unione Sovietica.

In allegato la locandina della serata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.