Parcheggio Via Sempione, Civati (PD): “Solo annunci, nessun risultato”
I ritardi nel progetto e la posizione del Pd

Torna agli onori della cronaca il parcheggio di via Sempione. Al centro del dibattito da almeno un decennio, richiesto a gran voce da commercianti e cittadini alla disperata ricerca di un posteggio, sembrava arrivato in dirittura di arrivo quando l’ex vice-sindaco Carlo Baroni annunciò l’inizio dei lavori per «la tarda primavera del 2015».
Ma dopo questo annuncio l’ex-vicesindaco fu allontanato dalla Giunta, il progetto si arenò nuovamente tra veti politici e costi che crescevano.
Oggi il progetto muta nuovamente con l’inserimento presso l’ex Ufficio Igiene di un centro museale. Ieri sera il nuovo progetto è stato al centro della Commissione Urbanistica. Sul tema interviene Andrea Civati, componente PD della commissione: «Il consiglio comunale si è impegnato per realizzare il parcheggio perchè la città ne ha bisogno. Purtroppo è ora chiaro che anche questo progetto sarà rinviato alla prossima amministrazione: la Giunta Fontana sarà ricordata per le migliaia di annuncia ma i risultati inesistenti. Aspettiamo quest’opera da almeno cinque anni e mentre si continua a parlare di pedonalizzazioni e si chiudono comparti, non si costruiscono le infrastrutture per servirli».
Sulla proposta di un polo museale Civati non è pregiudizialmente contrario: «Non sono contrario a priori ma mi piacerebbe capire qual è il progetto culturale complessivo della città: quali sinergie tra i vari soggetti e musei della città? Quale idea di città culturale? Al momento sembra un progetto piuttosto inconsistente».
L’autosilo, secondo il progetto già approvato in Consiglio Comunale avrà 246 posti e 50 box in vendita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.