Pasqua al Museo: molti gli spazi espositivi aperti in provincia

Tante le idee per questo ponte pasquale. Dal museo dell’Isolino, ai beni del FAI, alle bellezze del Sacro Monte fino alla fotografia di Marco Introini al Museo Maga

museo baroffio arcobaleno

Sull’onda del grande successo di pubblico riscosso nelle passate edizioni, anche quest’anno i beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano di Varese resteranno aperti in occasione della Pasquetta, lunedì 28 marzo 2016. Per gli amanti delle tipiche scampagnate fuori porta, un’occasione imperdibile per trascorrere i giorni di festa in modo originale e divertente. Tra arte, cultura e natura. Il tradizionale picnic di Pasquetta andrà in scena anche quest’anno al Monastero di Torba a Gornate Olona (VA), a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA) e a Villa e Collezione Panza a Varese.

Un lungo weekend d’arte anche al Sacro Monte, sarà aperto il Museo Baroffio, che prevede tra l’altro percorsi e laboratori di  Pasqua per i bambini. Aperta sia a Pasqua che a Pasquetta la stupenda Casa Museo Pogliaghi. Da non perdere una visita alla cripta del Santuario di Santa Maria del Monte, splendida dopo le recenti opere di restauro. Per chi non fosse ancora sazio di bellezza, il nuovo spazio espositivo Monsignor Macchi, è stato recentemente arricchito da nuove importanti opere d’arte.

Musei Civici di Varese saranno invece chiusi a Pasqua ma aperti a Pasquetta, sabato inoltre riapre anche il museo dell’Isolino Virginia. Quest’ultimo potrà essere visitato anche a Pasqua, sempre ad ingresso libero.
Il Castello di Masnago, Villa Mirabello e Sala Veratti, con le mostre temporanee e le collezioni permanenti, saranno chiusi a Pasqua e aperti il Lunedì dell’Angelo. Si ricorda che il Parco Mantegazza è sotto sequestro per indagini giudiziarie.  L’accesso al museo è da via Cola di Rienzo, mentre il parcheggio di via Monguelfo è comunque agibile.

Ultimi giorni per le mostre al Museo MA*GA di Gallarate “Ritratti di monumenti” di Marco Introini e “Un Realismo dialettico”. Nei trenta ritratti del fotografo Marco Introini ci sono diversi monumenti – dalla Galleria Vittorio Emanuele all’oratorio Visconteo di Albizzate – restaurati negli ultimi anni dall’impresa gallaratese Gasparoli Srl.
Il Museo sarà aperto domenica di Pasqua e Lunedì dell’Angelo dalla 11 alle 19.

A Busto Arsizio sabato e domenica chiudono musei e biblioteca.

Per chi volesse approfittare di una breve gita fuori porta tutte le mostre a Milano saranno aperte regolarmente sia il giorno di Pasqua che il lunedì. Per quanto riguarda i Musei civici milanesi domenica saranno regolarmente aperti con gli orari consueti. Saranno invece chiusi il lunedì dell’Angelo, tranne il Museo del ‘900 che sarà visitabile il pomeriggio.

di
Pubblicato il 25 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.