Pienone al Falcone per l’incontro con Carlo Cracco
Cracco ha presentato ad alunni e professori il suo ultimo libro "In principio era l'anguria salata", che racconta le sue esperienze di cucina e la sua filosofia culinaria

C’era l’aula magna del Falcone piena per l’incontro con lo chef Carlo Cracco, malgrado il fatto che solo alcune delle 60 classi dell’istituto gallaratese (che riunisce gli indirizzi alberghiero, grafico e fotografico) abbiano potuto accedere all’incontro con il grande Chef nel giorno stesso della quinta finale di Masterchef, la trasmissione che ha fatto conoscere la sua fama stellata al grande pubblico.
Cracco ha presentato al Falcone ad alunni e professori il suo ultimo libro “In principio era l’anguria salata“, che racconta le sue esperienze di cucina e la sua filosofia culinaria: un modo per confrontarsi attivamente con gli studenti, che gli hanno rivolto parecchie, e importanti, domande. Domande alle quali Cracco ha risposto con la saggezza di chi ne ha viste tante, e che consiglia a tutti di conoscere il più possibile per migliorarsi. «Bisogna sempre allargare l’orizzonte, aprire la mente, perché conoscere ambienti nuovi ti permette di diventare bravo e poter fare delle scelte invece di subire le scelte altrui» è stata una delle risposte più amate dal pubblico.
A condurre il dibattito con lo chef è stata Anna Prandoni, già direttrice della Cucina Italiana, scrittrice ed esperta del settore. Accanto a lei, ben due gruppi di lettura del libro hanno presentato alcune pagine scelte: uno interno alla scuola e uno organizzato nella libreria Carù.
Responsabile del progetto, che ha portato prima di lui anche Davide Oldani e Alessandro Borghese è stata la professoressa Laura Taccone: a raccontare parte della genesi della giornata è stata la preside Marina Bianchi. Tra gli ospiti speciali dell’incontro anche il sindaco di Gallarate, Edoardo Guenzani.
LEGGI ANCHE LA CRONACA DELLA GIORNATA DAL BLOG “ENOGASTROCOSMICO“
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.