Tragico incidente in autogiro, muoiono Dario Fantinato e Antonio Guidotti
Erano due nomi notissimi a Varese le due vittime del tragico incidente aereo di domenica 20 marzo 2016

Erano due nomi notissimi a Varese le due vittime del tragico incidente aereo di questo pomeriggio, 20 marzo 2016, a Cassano Magnago.
Le due persone a Bordo dell’autogiro precipitato nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17, a pochi metri dall’aviosuprerficie dell’agriturismo Oasi di Cassano Magnago sono infatti Dario Fantinato e Antonio Guidotti.
Imprenditore di successo nel settore alimentare il primo (con i fratelli Ugo e Piero aveva fondato la Fantinato Group, proprietaria di 17 supermercati Carrefour in provincia) e seconda generazione di un prestigioso studio dentistico in città l’altro, i due volavano su un mezzo di una delle più prestigiose e sicure marche di autogiri, realizzata completamente a pochi passi da lì: la Magni Gyro group, leader mondiale nella produzione di autogiri, ha infatti sede a Besnate.

L’incidente è avvenuto in Via Ortigara, proprio nella parte adibita a aviosuperficie del noto agriturismo l’Oasi, famoso anche per la presenza di animali e meta favorita per molte famiglie della provincia.
E proprio accanto a centinaia di famiglie in gita si è consumata la tragedia: secondo una prima ricostruzione dei fatti attraverso le molte testimonianze, il velivolo ha perso quota durante l’atterraggio e ha impattato duramente contro la terra, rimbalzando oltre lo spazio della superficie e dietro un filare di alberi. Lì purtroppo, si sarebbe incendiato, con ancora all’interno i due occupanti.
Queste però sono le primissime ricostruzioni: solo le forze dell’ordine potranno ricostruire la vera dinamica dei fatti. Sul posto sono intervenuti Carabinieri di Busto Arsizio, e i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio e di Varese.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Con tutto il rispetto di questo mondo per quello che è stato… ero all’Oasi il weekend prima dell’accaduto, e mi ricordo di aver scosso più volte la testa nel vedere colleghi piloti, cimentarsi in manovre del tutto fuori questione a bassa quota e in vicinanza di assembramenti di persone…
Secondo mio parere, il Fatto era solo in attesa di un errore di calcolo!