“Ridateci la ferrovia fino a Porto Ceresio”
Con un presidio e un incontro pubblico Legambiente chiede agli amministratori e ai cittadini di mobilitarsi perchè sia ripristinato il collegamento ferroviario fino a Porto Ceresio

C’erano solo una trentina di persone questa mattina al presidio organizzato da Legambiente Valceresio per chiedere la riapertura della tratta ferroviaria Varese-Porto Ceresio. La mattinata piovosa di certo non ha favorito gli organizzatori della breve camminata lungo il sedime ferroviario, e l’interesse per questo importante tema si è manifestato più tardi, nel corso dell’incontro organizzato in sala Luraschi, a cui erano presenti molte più persone.
Alla presenza di quasi tutti i sindaci della valle e di un rappresentante della Comunità montana del Piambello, Sergio Franzosi, segretario di Legambiente Valceresio, ha ribadito la necessità che il treno torni in funzione fino a Porto Ceresio “perchè solo una mobilità sostenibile come quella ferroviaria può ridare slancio e respiro a questa valle, e dispiace che oggi non siano presenti rappresentanti della Regione ai quali esprimere il disagio di questo territorio e dei suoi cittadini”.
All’incontro era presente anche Dario Balotta, responsabile Trasporti di Legambiente Lombardia, che ha sottolineatol’importanza del trasporto ferroviario locale, non solo per l’ambiente ma anche per la tutela della bellezza di luoghi che, come la Valceresio, possono essere valorizzati e rivitalizzati con scelte di mobilità sostenibile.
Riammodernata nel 2008 e chiusa pochi mesi dopo per l’avvio dei lavori della Arcisate-Stabio, la tratta storica della Valceresio è stata totalmente abbandonata e oggi giace in uno stato di degrado totale. Rimetterla in funzione non sarà facile e sicuramente sarà molto costoso.
“Abbiamo avuto assicurazioni che la tratta sarà riaperta – ha detto il sindaco di Porto Ceresio Giorgio Ciancetti – e ci hanno detto che entro quest’anno verrà fatto il bando d’appalto per la riattivazione, con l’obiettivo di riaprirla insieme alla tratta Arcisate-Stabio nel dicembre del 2017″.
Vedendo in che condizioni versano oggi binari, linee elettriche e stazioni, la riapertura in meno di due anni della tratta fino a Porto Ceresio più che un progetto sembra però un miracolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.