Rubavano l’energia per il ristorante, denunciati
Secondo i carabinieri avrebbero consumato e non pagato energia elettrica per 80 mila euro usando il trucco della calamita sul contatore. Sanzioni anche per violazioni della normativa sul lavoro

Usavano una calamita appoggiata sul contatore per rallentare il conteggio dei kilowattora consumati riuscendo a “risparmiare” almeno 80 mila euro. E’ certamente uno dei trucchi più antichi quello escogitato dai gestori di un risorante orientale di Castellanza, il “Sala Garden 168” al quale hanno fatto visita i carabinieri della stazione di Castellanza, congiuntamente a personale del Nucleo carabinieri Ispettorato del lavoro di Varese e tecnici della società Enel e Telecom Italia.
L’esito del controllo ha consentito di denunciare per furto aggravato i due responsabili dell’attività commerciale, un uomo ed una donna di nazionalità cinese, 35enni. I due grazie ad un magnete applicato sul contatore dell’energia elettrica, riuscivano a ridurre il flusso complessivo del prelievo di energia dalla rete e, conseguentemente, le relative spese economiche (di circa il 60%), per un danno complessivo all’azienda erogratrice del servizio, calcolato dall’ inizio dell’attività commerciale, corrispondente a circa 80 mila euro.
Nel medesimo contesto i due soggetti sono stati denunciati anche per varie violazioni delle leggi sul lavoro, come la mancata redazione documento valutazione rischi; l’omessa visita medica dei dipendenti; l’omessa formazione dipendenti. Nel complesso è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 31.176 euro. I due dovranno ora rispondere alla autorita’ giudiziaria.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Immaginare che se lo hanno fatto loro (orientali) quanti altri ristoranti orientali useranno lo stesso sistema? Adesso capisco perche’ tutti i proprietari di ristorante orientali viaggiano con maxi suv! A parte l’ironia, quando pagheranno sanzioni e energia carpita illegalmente? Fra quanti anni? L’unica sarebbe togliere l’allaccio sino a quando non pagano se no…!
Fossero solo gli orientali.