Rugby Varese a Parma per infiammare la lotta salvezza
I biancorossi sul campo della terz'ultima (domenica 6, ore 15) cercano punti per rimontare. Galante: «Abbiamo le qualità per restare in B»

Pur mancando gran parte del girone di ritorno, la situazione di classifica per il Rugby Varese è piuttosto delicata. Il XV di Giubiano, penultimo, due settimane fa non è riuscito a completare la rimonta contro Biella al “Levi” e pur muovendo la classifica è rimasto con entrambi i piedi piantati in zona retrocessione.
Le speranze di salvezza però ci sono ancora, e proprio nel turno in arrivo i biancorossi possono alimentarle: il calendario prevede infatti l’incrocio con il Rugby Parma 1931 che attualmente occupa la terz’ultima piazza con 9 punti di vantaggio sulla squadra di Galante e Ferrara.
Ecco perché il match del “Bianchini” può risultare decisivo: in caso di vittoria dei padroni di casa la quota salvezza rischia di allontanarsi troppo per il Varese che però, se vincesse, riaprirebbe i giochi sia a livello di graduatoria, sia di morale. Certo, i gialloblu hanno dato un segnale forte quindici giorni fa: dopo una serie di sconfitte gli emiliani hanno reagito superando 22-12 il Cus Milano, squadra delle zone altissime della classifica.
All’andata un Varese ancora inesperto di Serie B venne piegato 14-22 in casa da Parma, in una gara in cui i biancorossi non riuscirono a sfruttare una serie di occasioni. Ora Broggi e compagni devono dimostrare di avere imparato la lezione e di essere diventati cinici e concreti: la partita sulla carta è alla portata ma è necessario tornare da Parma con il bagaglio pieno di punti.
«Mancano 9 giornate alla fine del campionato, ci sono 45 punti in palio e sento già parlare di retrocessione» attacca però coach Galante alla vigilia. «Siamo usciti sconfitti con Biella perché la reazione è arrivata troppo tardi, la partita era diventata una lotta personale e si è dovuto aspettare il 20’ del secondo tempo per avere un po’ di ordine e tornare a giocare come sappiamo. Io credo che i ragazzi abbiano tutte le qualità per rimanere in Serie B; domenica sarà una partita importante ma non fondamentale, Parma ha vinto contro il CUS Milano e ciò significa che saranno intenzionati a ripetersi davanti al loro pubblico. In questa Serie B non ci sono risultati scontati e nessun avversario è da sottovalutare. Noi dovremo giocare con serenità ed esprimendo le nostre capacità, da squadra di Serie B».
Classifica: Parabiago 53; VII Torino 49; Cus Milano 40; Sondrio 39; Lecco 36; Alghero 31; Piacenza, Biella 30; Capoterra 28; Parma 27; VARESE 18; Novara 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.