Studenti stressati: il voto crea ansia
L'Organizzazione mondiale della Sanità ha pubblicato il suo rapporto quadriennale che evidenzia lo stato di salute dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni. Gli italiani tra i più infelici

Stressati per il troppo studio. A dirlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità che ha pubblicato il rapporto quadriennale sulla salute e il benessere dei giovani.
Ragazze e ragazzi dagli 11 ai 15 anni hanno una passione decrescente per lo studio: si parte dal giudizio positivo per il 26% delle undicenni e il 17% dei pari età maschi per arrivare al 10 e 8% dopo quattro anni. L’interesse per lo studio cala, quindi, anche sul fronte del rendimento che va scemando a mano a mano.
Quello che maggiormente si evidenzia, però, è lo stress in graduale aumento tra i giovani e che aumenta con il passare delle ore sui libri: a 15 anni si parla di due terzi di ragazze e metà dei ragazzi sotto eccessiva pressione.
L’ansia è spesso legata alle ore passate a studiare in vista dei voti positivi: sopratutto alle superiori, il giudizio finalizzato alla selezione viene vissuto con grande angoscia. Un peso che si avverte sia nei confronti dei docenti sia in quello dei genitori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.