Tempo di elezioni tra gli alunni mornaghesi
Il 21 marzo saranno eletti i primi rappresentanti del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi appena istituito in collaborazione con l’Amministrazione comunale

È tempo di elezioni a Mornago ma questa volta alle urne non saranno chiamati gli adulti bensì gli alunni dell’istituto comprensivo.
Il 21 marzo, infatti, saranno eletti i primi rappresentanti del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi appena istituito in collaborazione con l’Amministrazione comunale con l’obiettivo di favorire la formazione civica dei ragazzi e delle ragazze delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado.
Esso è formato da alunni della classi quarte e quinte delle scuole primaria e dagli alunni di classe prima e seconda della scuola secondaria di 1° grado, supportato da amministratori comunali, insegnanti e genitori.
Si occuperà di predisporre e approvare proposte e progetti su svariati argomenti e settori della vita cittadina. Il Consiglio sarà composto di 3 consiglieri per classe tra i quali vengono eletti il Sindaco, il Vicesindaco ed il Segretario.
Possono candidarsi a consiglieri tutti gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primaria e gli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di 1° grado purché residenti nel Comune di Mornago. È prevista l’autocandidatura, che si ritiene valida previa autorizzazione di uno dei genitori, e hanno diritto di elettorato attivo e passivo tutti gli alunni della classi quarte e quinte della Scuola Primaria e degli alunni delle classi prime e seconde della scuola Secondaria di 1° grado.
La campagna elettorale si sta svolgendo, come da regolamento, dal lunedì al venerdì della settimana precedente la data fissata per le elezioni. Ogni candidato Consigliere dovrà esporre il proprio programma agli elettori mediante manifesti, volantini e discorsi presso la scuola.
«È stato davvero bello vedere con quale passione, negli ultimi due mesi, i ragazzi si siano dedicati alla preparazione delle liste ed alla campagna elettorale e – spiega il dirigente scolastico Francesco Maieron – sarà ancora più interessante vedere all’opera, nel prossimo biennio, i vincitori delle elezioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.