Torna la Festa di San Giuseppe
In programma sabato 19 e domenica 20 marzo, sarà in forma contenuta perché cade all'inizio della settimana santa

Si terrà il 19 e il 20 marzo l’edizione 2016 della festa di San Giuseppe. Il programma è stato presentato dal comitato organizzatore di Actl Varese insieme al prevosto, monsignor Luigi Panighetti.
«Una festa popolare che arriva in un anno particolare: coincide infatti con l’inizio della settimana santa, con i problemi e le sovrapposizioni liturgiche del caso. Questo ci costringe ad un profilo liturgico più moderato».
«Sarà comunque una festa all’insegna della tradizione – ha specificato Vincenzo Bifulco – tutti stanno aspettando i tortelli di San Giuseppe, e anche quest’anno non mancheranno» il banco benefico della tortellata è aperto entrambi i giorni dalle 10.30 davanti alla chiesa di san Giuseppe, nello slargo laterale a corso Moro.
Non mancheranno però anche momenti culturali: dalla visita guidata alla Chiesa al concerto di musica classica, dalla mostra fotografica sulla passione di Cristo ai laudi medievali.
Tra gli eventi, da non perdere il lancio di colombe della pace, alla conclusione della messa solenne celebrata dal Prevosto, e dedicata a san Giuseppe.
Il programma:
19 MARZO SABATO SAN GIUSEPPE
ore 7,20 Santa Messa
ore 8,00 Benedizione e accensione ceri votivi
ore 9,00 Apertura bancarelle con prodotti agro-alimentari e artigianato
ore 10,30 Apertura banco “Tortellata benefica di San Giuseppe”
ore 11,00 Santa Messa solenne celebrata dal Prevosto Mons Luigi Panighetti, con il richiamo liturgico a San Giuseppe, patrono degli Artigiani, e con l’accompagnamento musicale della “Corale San Vittore” diretta dal M° Giacomo Mezzalira
ore 11,45 Consegna “Attestato di gratitudine San Giuseppe 2016”
ore 12,00 Apertura mostra fotografica sulla “Passione di Cristo” del fotografo Mario Castiglioni e lancio colombe e palloncini inneggianti alla Pace
ore 17,00 Laudi medioevali a cura della Prof.ssa Maria Consigli
ore 17,30 Santo Rosario
20 MARZO DOMENICA DELE PALME
ore 8,30 Accensione ceri votivi e inizio distribuzione
ore 9,00 Apertura bancarelle
ore 10,30 Apertura banco tortellata benefica
ore 17,00 Illustrazione storico-artistica della chiesa di San Giuseppe a cura dell’esperta Elena Ermoli
ore 17,30 Concerto di Musica classica acustica: Michele Gattoni – chitarra; Theodor Xhokaxhi -violino
ore 18,00 Vesperi solenni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.