Appassionati del blues al Duse. La stagione inizia con la Bocephus King Band

Il primo appuntamento con l'artista canadese è per giovedì 3 marzo: «Appuntamenti di qualità che richiamano pubblico da tutta la provincia»

Luke Winslow in concerto al Teatro Duse (inserita in galleria)

Per il terzo anno consecutivo torna a Besozzo la stagione blues al teatro Duse. Tre grandi appuntamenti di musica internazionale organizzati dal comune e in collaborazione con il Black & Blue Festival. «La risposta del pubblico è stata buona fin dal primo anno. Abbiamo iniziato la stagione senza troppe speranze e invece abbiamo avuto riscontri positivi – spiega Alessandro Zoccarato di Black & Blue Festival -. Il pubblico arriva da tutta la provincia e la presenza di Musical Box (negozio di dischi ndr)  ha sicuramente aiutato. C’è gente che arriva da Gallarate, Besozzo e per alcuni artisti anche da Milano».

Il programma vede quindi artisti di altissimo livello: «In questa stagione, come la scorsa ho azzardato un po. Il primo appuntamento è con artista che è già stato in Italia, a Varese non è passato così frequentemente, è un cantautore Canadese. Francesco Piu torna con il nuovo progetto che lo vede in duo, in un versione più energica. Lui è una sicurezza, è un chitarrista che è riuscito a ritagliersi una fetta interessante anche a livello europeo. L’ultimo concerto è quello più azzardato perchè sono artisti meno conosciuti ma molto bravi».

Si inizia giovedì 3 marzo con la Bocephus King Band (ore 21.00, 15 €).  Dopo aver letteralmente infiammato il palco del Premio Tenco l’anno passato torna in Italia quello che è da considerarsi una delle punte di diamante del cantautorato canadese: James Perry all’anagrafe, Bocephus King per tutti gli appassionati. Lui arriva da un paesino di pescatori sull’Oceano Pacifico dal fiero nome indiano Tsawwassen. Carisma, testi poetici e classe queste le principali caratteristiche per un artista che passa con disinvoltura dal rock al folk al blues al country.

Venerdì 18 marzo in scena Francesoc Piu Duo  (ore 21.00, 15 €).  Esplosivo, forsennato, funanbolico chitarrista sardo, Francesco Piu negli ultimi anni si è imposto sui più importanti festival blues a livello europeo. E’ quello che in gergo si chiama “un talento pazzesco” che nonostante la giovane età ha già condiviso i palchi con artisti come Davide Van De Sfroos, Eric Bibb(che gli ha anche prodotto un disco!), Tommy Emmanuel, Eugenio Finardi e chi più ne ha più ne metta. Adrenalina alla stato puro.

L’ultimo appuntamento è per venerdì 22 aprile con The Orphan Brigade (ore 21.00 – 15 €) . Band rivelazione della scena folk americana indipendente. Per molti addetti ai lavori il loro “Soundtrack To a Ghost Story” (con relativo documentario) è stato uno dei dischi dell’anno.Un concept album che racconta le storie dei soldati Kentucky (ufficialmente “First Kentucky Brigade”) che combatterono durante la Guerra Civile Americana. Tra strumenti acustici della tradizione e nuove sonorità un gruppo emozionante per la prima volta in Italia.

Le prevendite al Musical Box Via XXV Aprile Besozzo – Abbonamento alle 3 serate 40€ info: blackbluefestival@gmail.com

 

Adelia Brigo
adelia.brigo@varesenews.it

Raccontare il territorio è la nostra missione. Lo facciamo con serietà e attenzione verso i lettori. Aiutaci a far crescere il nostro progetto.

Pubblicato il 01 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.