Un fondo in memoria di Pinuccia Spadotto

In occasione del convegno di sabtato 12 marzo "Salute e Benessere delle Donne"

fondo pinuccia spadotto

La Fondazione Comunitaria di Malnate presenta alla cittadinanza malnatese il “Fondo Pinuccia Spadotto per il benessere e la salute delle donne”.

L’occasione per la presentazione ufficiale sarà il convegno che si terrà il 12 marzo (h.15.30) nella Sala Consiliare di Malnate.

Il convegno è organizzato con il patrocinio del Comune di Malnate e in collaborazione con “La Città delle Donne” e “C.A.O.S.” e si intitola “Amo la vita e sono amica del mondo ”, frase che Pinuccia scelse per descrivere se stessa. L’occasione sarà anche quella di parlare di ricerca, prevenzione, cura e solidarietà relativamente al tumore al seno.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere questa importante iniziativa a favore delle donne malnatesi e per ricordare la figura di Pinuccia Spadotto, fra le fondatrici dell’associazione “La Città delle Donne”, sempre pronta a impegnarsi in prima persona a favore di iniziative rivolte alle donne nel campo della prevenzione e della sensibilizzazione sui temi della salute.

Maurizio Ampollini, presidente della Fondazione della Comunità di Malnate, spiega come si articola il fondo e da chi è costituito: «Il Fondo Pinuccia Spadotto è stato promosso dall’associazione “La Città delle Donne” di Malnate e dall’Associazione “C.A.O.S.” (Centro Ascolto operate al Seno) di Albizzate. Gianni Furini, marito di Pinuccia, a nome della famiglia, ha dato il suo contributo e il suo assenso alla costituzione. Il Fondo è finalizzato al sostegno di iniziative e progetti di utilità sociale, con particolare riguardo alla salute e al benessere della donna, promossi dalle associazioni e dagli enti non profit nel territorio di competenza della Fondazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.