Un treno che non passerà mai blocca il sottopasso di via Morelli
Il progetto del raccordo ad Y aveva bloccato l'apertura del nuovo sottopassaggio, praticamente pronto. Ma ora che quel piano è stato (quasi) abbandonato, tornare indietro non sarà facile

Avevano iniziato a costruirlo ma poi tutto era stato sospeso: il nuovo sottopasso di via Morelli -la strada che collega Busto Arsizio alla stazione Nord di Castellanza- era proprio sul tracciato del progetto del raccordo ad Y tra le due linee ferroviarie. E così tutto si è fermato. Anno dopo anno l’unica cosa che è avanzata è la vegetazione attorno al cemento mentre, in realtà, il progetto del raccordo è nettamente arretrato. O meglio, è stato quasi cancellato.
Il progetto avrebbe infatti dovuto realizzare una nuova rampa per collegare la linea ferroviaria del Sempione con quella delle Nord, realizzando uno svincolo che permettesse collegare direttamente Milano e Malpensa passando direttamente anche dal sito di Expo. Tutto però è rimasto sempre e solo sulla carta, tranne il sottopassaggio che, di fatto, è quasi pronto.
Un pasticcio che ora rischia di affondare ancora di più nelle maglie della burocrazia. Sempre più concreta si fa infatti l’ipotesi di un nuovo piano che prevede di collegare direttamente Malpensa a Gallarate, rendendo di fatto inutile il raccordo ad Y. Ma buttare via il progetto del collegamento ferroviario e riprendere in mano il sottopassaggio non sarà indolore. Il comune infatti punta a che siano le ferrovie a decidere di stralciare il progetto, facendosi carico anche di tutta la nuova progettualità per l’area. Non solo: Palazzo Gilardoni vorrebbe anche chiedere i danni sia per aver acquisito le aree in questione che per i disagi che cittadini, automobilisti e pendolari stanno subendo da anni.
Tutte questioni che saranno sul tavolo del nuovo sindaco, forte anche della mozione approvata dal consiglio comunale circa un mese fa. Il partito democratico ha infatti presentato un documento che chiede all’amministrazione di riprendere in mano il dossier, proposta che è stata approvata all’unanimità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.