Una veglia itinerante per i detenuti da Sant’Ambrogio a San Vittore
La celebrazione in programma venerdì 4 marzo inizierà alle 20,30
![madonnina duomo milano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/02/madonnina-duomo-milano-438090.610x431.jpg)
Venerdì sera l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, guiderà un veglia di preghiera itinerante per i detenuti, intitolata via Miseriordiae, dalla Basilica di Sant’Ambrogio al carcere di San Vittore.
La celebrazione, proposta come gesto giubilare per tutta la città, inizierà alle 20,30. Dalla basilica intitolata al santo patrono della città, il Cardinale seguito dai fedeli, si sposterà prima in piazza San Vittore poi in piazza Filangeri, proprio davanti al carcere milanese, dove accoglierà la lampada della misericordia, accesa nella casa circondariale all’apertura dell’Anno Santo.
Il rito sarà incentrato sull’episodio evangelico della peccatrice che lava i piedi a Gesù nella casa del fariseo raccontato nel Vangelo di Luca (capitolo 7, versetti 36-50) arricchito da tre commenti, scritti dai detenuti del reparto clinico, femminile e del terzo raggio di San Vittore.
Al termine saranno consegnate ai fedeli tre preghiere scritte dai reclusi di Opera, “Cristo, io sono carcerato”, di Bollate “Non ho altro da offrirti che me stesso”, di San Vittore “Padre, abbi misericordia”.
Ai partecipanti alla veglia sarà anche proposto di fare un’offerta, come simbolico digiuno penitenziale, per finanziare borse lavoro da offrire a chi è uscito dal carcere.
«Sarà un itinerario di preghiera con e per i detenuti, uno scambio, nella Misericordia, oltre i muri del carcere tra chi sta dentro e chi sta fuori», spiega il vicario episcopale per la Zona pastorale di Milano, mons. Carlo Faccendini. «Un dialogo nella preghiera che nasce proprio dal brano evangelico della peccatrice, in cui gli stessi detenuti si sono immedesimati, scrivendo parole bellissime che condivideremo».
Alla veglia è invitata tutta la città ed è parte integrante della celebrazione eucaristica continua “24 ore per il Signore” proposta dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione tra il 4 e il 5 marzo in tutto il mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.