Usato, artigianato e sharing economy al mercatino di Zona Franca
Riparte sabato 19 marzo con il primo mercatino della stagione il progetto di Zona Franca, uno spazio che è insieme un punto di incontro, un progetto culturale e artistico e un take away

Riparte sabato 19 marzo con il primo mercatino della stagione il progetto di Zona Franca, uno spazio che è insieme un punto di incontro, un progetto culturale e artistico e un take away.
Forte l’impostazione sul modello di business della sharing economy, “quindi – spiega Franca Formenti, l’ideatrice di Zona Franca – lo spazio messo a disposizione degli espositori è gratuito. Zona Franca si impegna di divulgare l’iniziativa, affinchè possa avere riscontri positivi sia per l’ attività di take away che per gli espositori, e diventare insieme punto di attrazione di nuove persone e nuovi progetti”.
In esposizione e in vendita nel mercatino prodotti artigianali, usato vintage e oggetti vecchi e curiosi.
Durante l’orario del mercatino (15.30-18.00), si potranno degustare e portare a casa torte dolci o salate, cheesecake, budini ed estratti, tutti preparati con ingredienti preferibilmente a chilometro zero e che rientrano in un progetto culturale legato al cibo, alla riscoperta di semi antichi e al rispetto di regole etiche e naturali della produzione agricola.
Zona Franca è a Varese, in Via Severo Piatti 9 (zona Palazzetto di Masnago)
Contatti: 340 6793582 www.zonafranca.biz
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.