Zurigo si impone in amichevole al PalaYamamay
La Unendo Yamamay perde 3-1 contro le svizzere nell'allenamento congiunto

Al PalaYamamay, la Unendo Yamamay ha incontrato in amichevole la formazione del Volero Zurigo, perdendo per 1-3 (15-25, 25-22, 12-25).
Primo set a senso unico per le rossocrociate di coach Selinger, Busto regisce e si aggiudica il secondo parziale, complice anche un calo nel rendimento delle avversarie, mentre Il terzo e il quarto set invece tornano a parlare svizzero.
Mencarelli prova a cambiare le carte in tavola più volte nel corso della partita inserendo anche Cialfi in palleggio e Degradi in attacco, ma la superiorità delle svizzere si vede, nonostante le padrone di casa ce la mettano tutta per dimostrare il proprio valore e provare a rendere la vita difficile alle avversarie. Bene Lowe, che ogni tanto spara fuori ma che come sempre è una delle migliori realizzatrici, mentre Pisani si vede poco e finisce anche in panchina per dare spazio a Fondriest.
Venerdì 18 marzo altro test match sempre sul taraflex del palazzetto di Busto, questa volta contro le piemontesi della Igor Gorgonzola Novara.
LA PARTITA – Mencarelli schiera in campo Hagglund in regia, Lowe opposto, Papa e Rousseaux in attacco, Pisani e Thibeault al centro, Poma libero. Il primo set inizia in equilibrio (7-7), poi le svizzere provano a scappare sfruttando alcune imprecisioni delle biancorosse (7-12). Hagglund e compagne non riescono a reagire e per le ospiti il vantaggio aumenta (8-15). Sull’11-18 Mencarelli ferma il gioco e parla in particolare con Papa. La situazione non cambia e il set si chiude 15-25 con l’errore in battuta di Rousseaux.
Nel secondo parziale le farfalle devono inseguire le avversarie avanti 4-8 ma riescono a riportare la situazione in parità sul 10-10. Si procede in parità con le due formazioni che si inseguono punto a punto. Hagglund e compagne provano a fuggire trovando il primo vantaggio della serata (17-15) ma le avversarie non ci stanno e recuperano (19-19). Sul 24-22 Lowe sbaglia la battuta e spreca un’occasione per chiudere il set ma ci pensa Thibeault a fare punto (25-22).
Il terzo set inizia con il vantaggio per le padrone di casa 5-2, sfruttando un momento di blackout delle avversarie e due ace consecutivi di Lowe ma come spesso accade le biancorosse iniziano a pasticciare un po’ e il punteggio torna in parità (7-7). Le ragazze di Zurigo ritrovano la grinta e scappano a +5 (8-13). Mencarelli schiera in campo Cialfi su Hagglund e Fondriest su Pisani per provare a cambiare un po’ il gioco delle sue. Sul 9-19 in campo entra anche Degradi al posto di Papa ma le ragazze di Selinger volano sul 10-23 e l’attacco di Rabadzhieva chiude il set 12-25.
Nel quarto parziale Busto torna a giocare con la formazione di partenza. Si parte con il vantaggio per 5-3 delle padrone di casa ma dura poco e le due squadre sono subito sul 7-7. Sull’11-12 tornano in campo Degradi su Papa e Cialfi su Hagglund. Sul 14-19 ancora un cambio nelle fila biancorosse con Fondriest che va a rimpiazzare Pisani. Con un doppio ace Antonijevic segna il 14-24 e a chiudere la partita pensa Rykhliuk (16-25).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.