243mila euro per “rifare” le medie Ismaele Orlandi
Con lo Sbloccascuole il Comune ottiene dal governo l'ok alle risorse per coprire tutto il primo lotto. Altri interventi sbloccati a Jerago, Arsago, Cardano, Casorate, Golasecca
![scuole medie Ismaele Orlandi](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/04/scuole-medie-ismaele-orlandi-534829.610x431.jpg)
Il cantiere sarà aperto in estate, prima della fine dell’anno scolastico. Un nuovo volto per le scuole medie Ismaele Orlandi di Cassano Magnago, con la rimozione di tutto l’amianto presente nella struttura e con il rifacimento degli impianti.
I soldi arriveranno in parte da finanziamenti europei (erogati attraverso la Regione), in parte da una nuova capacità di spesa concessa dal governo ai Comuni: nel quadro dello “Sbloccascuole” il Comune di Cassano in particolare ha ottenuto 243mila euro richiesti. «Si tratta dell’intervento relativamente all’Ismaele Orlandi, il cui cantiere partirà a breve: stiamo definendo con la scuola i tempi» spiega il sindaco Nicola Poliseno.
«Il grosso dell’intervento è legato allo smaltimento dell’amianto, per cui è necessario un vero sventramento dell’edificio, perché l’amianto si trova sui tetti ma anche nelle murature. Inoltre saranno rifatti gli impianti». Un’operazione da 810 mila euro complessivi: 567mila di finanziamento diretto da fondi ottenuti da Regione Lombardia, il resto dalle casse comunali, grazie appunto alla possibilità di spesa aggiuntiva offerta dal governo (si tratta di soldi che i Comuni hanno spesso in cassa, ma che non possono spendere per i vincoli di bilancio, l’ex Patto di Stabiilità). «Siamo contenti di questo risultato, al di là del fatto che questi sono comunque soldi dei Comuni».
Il cantiere «aprirà prima della fine dell’anno scolastico, ma l’intervento vero e proprio inizierà dopo la fine delle elezioni», assicura Poliseno.
Oltre a Cassano Magnago, anche il Comune di Jerago con Orago ha ottenuto nuova capacità di spesa per l’intero importo previsto, 29.517,00 euro.
Altri Comuni nella zona del Gallaratese hanno ottenuto capacità di spesa: Arsago Seprio aveva chiesto 320.000,00 euro, ha ottenuto capacità di spesa per 142.116,31; Cardano al Campo 26.646,81 euro su 60mila richiesti; Carnago VA Lombardia su 20.000,00 ha ottenuto 8.882,27; Casorate Sempione VA Lombardia aveva chiesto 337.189,00, ottiene capacità di spesa per 149.750,18, Golasecca 94.109,87 su 211.905,00, Jerago con Orago (per altro intervento) 111.000 euro su 250.000.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.