A Cardano al Campo, la differenziata “vola”
Svelato il mistero sui "palloni" comparsi domenica: un'installazione per la campagna per aumentare la raccolta differenziata

Sacchi viola della spazzatura che si librano nell’aria leggeri come palloncini: è questa l’immagine con cui si è svegliata Cardano la Campo la scorsa domenica mattina (ve l’abbiamo raccontato ieri con una galleria fotografica, vedi qui). Uno scenario che aperto a ogni genere ipotesi: festeggiamenti originali per un matrimonio? Addobbi per una nuova festa cittadina? Nei bar, sul sagrato della Chiesa, davanti al caffè o all’aperitivo, è stato l’argomento della giornata.

Il “mistero” si è risolto oggi: con l’affissione di manifesti con lo slogan “Fai più leggero il sacco viola”, tutti hanno capito che si è trattato dell’evento di lancio della nuova campagna di comunicazione per migliorare la raccolta differenziata in città.
Voluta dal Comune e dal gestore del servizio Derichemburg San Germano e realizzata da Hagam – esserincomunicazione, agenzia gallaratese già nota per altre campagne pubblicitarie originali, la campagna è molto articolata e ha obiettivi ambiziosi.
«L’obiettivo dell’amministrazione è quello di avere sacchi viola più leggeri», commenta il Sindaco Angelo Bellora. «Al momento siamo al 65% di raccolta differenziata, che è comunque un livello discreto, ma dobbiamo migliorare ancora e raggiungere almeno il 70%. Una corretta raccolta differenziata migliora l’ambiente e riduce i costi di smaltimento».
«Smaltire i rifiuti indifferenziati costa molto, in termini di denaro e da un punto di vista ecologico, perché occupa territorio, inquina aria, acqua e suolo» precisa il vicesindaco e Assessore all’Ecologia Vincenzo Proto: «riciclare i materiali raccolti in modo differenziato invece non costa nulla, e può addirittura diventare una fonte di reddito per l’intera comunità».
La campagna non si ferma ai manifesti: gli studenti delle scuole medie stanno lavorando a un video dove segnalano gli errori più dannosi per l’ambiente, e a tutti i cittadini verrà distribuito un “ecodizionario”, una guida alla raccolta differenziata con le risposte ai dubbi più frequenti. «Sono previsti anche due incontri pubblici», ricorda il Sindaco: «due serate, il 21 aprile al “cubo” e il 28 aprile al Novotel dove, con l’aiuto di esperti di Derichemburg San Germano daremo ai cittadini qualche buon consiglio su come fare meglio la raccolta differenziata». «Stiamo lavorando anche con i nuovi strumenti di comunicazione» aggiunge Vincenzo Proto: «il video dei ragazzi lo vedremo presto sui social network, mentre sul sito del Comune stiamo preparando un motore di ricerca completissimo: ciascuno potrà inserire il rifiuto che non sa dove mettere, e trovare la risposta».
Con questo dispiegamento di mezzi, il 70% di raccolta differenziata diventa un traguardo raggiungibile: ma l’ingrediente principale rimane la collaborazione ed il senso civico di tutti i cardanesi, a cui si appellano gli amministratori. «La nostra Cardano può fare la differenza», concludono assessore e Sindaco: «siamo certi che ancora una volta i cittadini ci stupiranno con la loro buona volontà e il loro impegno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.