A teatro con Olmo il soldato
Appuntamento domenica 1 maggio con Betty Colombo e la sua narrazione teatrale al Teatro del Popolo di Gallarate (via Palestro 5), dalle 18 alle 19, per l’evento organizzato da Civico 3

A Teatro con Olmo il Soldato. Appuntamento domenica 1 maggio con Betty Colombo e la sua narrazione teatrale al Teatro del Popolo di Gallarate (via Palestro 5), dalle 18 alle 19, per l’evento organizzato da Civico 3, una nuova realtà socio-culturale che fa riferimento ad Abaco e Koru, due cooperative sociali impegnate da tempo sul territorio della provincia di Varese.
Lo spettacolo scritto e interpretato da Betty Colombo racconta di Olmo, un bambino a cui piace moltissimo andare in bicicletta. Ogni tanto prende quella grande della zia e fa corse spericolate giù per la discesa di campagna appena fuori dalla cascina in cui abitano in tanti. La mamma non è contenta di queste scorribande perché c’è la guerra e bisogna stare attenti. Olmo casualmente si accorge che qualcosa di strano sta accadendo proprio in casa sua: gente sconosciuta che viene di notte, parole sussurrate, pacchetti misteriosi nascosti sotto i cavoli. Un giorno gli affidano un compito straordinario, una missione di “guerra”, una cosa da grandi: Olmo è solo e deve pedalare tanto, in fretta, lontano fino a diventare grande, fino a capire che la guerra si ruba l’infanzia e che non concede scelte.
Info e prenotazioni 3474004054 o 3407385564, mail koru.abaco@gmail.com, pagina Facebook Civico 3, oppure presso Ottica Velati, via Mazzini 24 Gallarate.
Ingresso € 12 a favore delle associazioni Abaco e Koru onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.