Acli, Pinzone riconfermato presidente provinciale
Il consiglio dell'associazione ha designato inoltre i membri della presidenza provinciale

Venerdì 1 aprile il Consiglio Provinciale delle Acli di Varese, riunitosi per la prima volta dopo il Congresso, ha riconfermato alla guida del movimento varesino Filippo Pinzone.
Insieme a lui sono stati designati, con l’attribuzione di precise deleghe, i membri della presidenza provinciale che lo accompagneranno nel lavoro del prossimo mandato.
Vicepresidente vicario è Dario Cecchin, al quale sono state attribuite le deleghe su volontariato, servizio civile e rapporti con Enti e Associazioni. Della Presidenza fanno parte anche Daniele Moriggi, (responsabile dell’amministrazione), Carmela Tascone (segretario con delega al lavoro), Filippo Cardaci (segretario con delega a welfare e immigrazione), Zeffirino Mongodi (segretario con delega alla formazione). Riconfermata Francesca Botta quale responsabile alla funzione Sviluppo associativo. Altri incarichi verranno assegnati nei prossimi giorni.
A far parte della squadra anche Maria Logozzi (Unione Sportiva Acli), Carla Rigolio (Coordinamento Donne) e Riccardo Dominioni (Federazione Anziani Pensionati).
Nel discorso di insediamento Pinzone, ha ringraziato il Consiglio Provinciale per la rinnovata fiducia e ha espresso le linee di azione del suo mandato. “La capacità di apertura della nostra associazione al cambiamento si giocherà sulla capacità di costruire reti ed alleanze con le comunità e i territori, con il Terzo settore, con le famiglie, con il tessuto imprenditoriale e con i singoli cittadini, facendoci reciprocamente carico dei bisogni e promuovendo iniziative di solidarietà” ha ribadito Pinzone “ci impegniamo a ripensare i nostri modelli decisionali, partecipativi e relazionali”, in particolare, riferendosi agli oltre 60 Circoli Acli diffusi in tutta la provincia, “dobbiamo tornare ad essere protagonisti della vita sociale, ogni circolo dovrebbe avere una sua utilità sociale, aiutare le persone a integrarsi nel territorio, non facendole sentire sole, ma dando loro un compito e offrendo loro delle possibilità … raccogliendo alcune delle istanze più urgenti del nostro territorio, in particolare l’aumento delle disuguaglianze e dell’ingiustizia sociale, per cercare soluzioni e proporre progetti”.
Oltre ad essere presenti capillarmente sul territorio con i Circoli ed i numerosi servizi di Patronato e assistenza fiscale, le Acli di Varese sviluppano attività negli ambiti dello sport e cultura, sui diritti di cittadinanza, nella tutela delle fasce deboli e tanto altro ancora. Le tante iniziative sono riprese sul sito dell’associazione www.aclivarese.org e sulla pagina Facebook Acli Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.