Ai frontalieri sarà rimborsata la tassa sulla sanità
Il Presidente Maroni ha scritto a tutti i lavoratori in Svizzera che avevano dovuto pagare l'iscrizione al Servizio sanitario. Nella lettera indicato l'iter da seguire
![asl varese code](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2011/09/asl-varese-code-215853.610x431.jpg)
Saranno rimborsati i frontalieri che hanno pagato il contributo per la sanità.
L’annuncio è stato formalizzato in una lettera inviata personalmente dal Governatore: «Sono lieto di comunicarLe che potrà chiedere il rimborso di quanto ha versato in questi anni per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, rivolgendosi alla sua Ats (l’Agenzia di Tutela della salute, che ha sostituito la Asl)»
Destinatari sono i cittadini lombardi frontalieri, che risiedono nei territori delle Ats dell’Insubria (ex Asl di Como e Varese) e della Montagna (Sondrio, Valle Camonica, e Alto Lario) che negli ultimi mesi si sono visti chiedere un contributo quando si presentavano per rinnovare la Carta dei servizi.
«Negli scorsi mesi – ricostruisce il presidente nella missiva – la Sua Asl Le ha richiesto l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, applicando precise direttive ministeriali sui lavoratori frontalieri e sui titolari di pensione in Svizzera. Regione Lombardia si è opposta a queste direttive. Con una mia lettera al Ministro della Salute e al Ministro dell’Economia e delle Finanze ho chiesto un chiarimento urgente sulla questione».
« Lo scorso 8 marzo il Ministero della Salute ha riconosciuto la validità della posizione espressa da Regione Lombardia: riteniamo infatti che (in base ai vigenti accordi tra l’Italia e la Svizzera) i lavoratori frontalieri e i titolari di pensione in Svizzera contribuiscono già al sistema fiscale nazionale e non devono corrispondere ulteriori contributi per l’iscrizione al Servizio Sanitario».
Per facilitare ai cittadini l’iter del rimborso e ottenere tutta l’assistenza necessaria, il presidente ha inoltre aggiunto in calce alla lettera il nome del responsabile del procedimento, con numero telefonico e indirizzo e-mail.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.