Al Pirellone una sala intitolata a Oriana Fallaci
È stata scoperta la targa che ricorda, quando mancano pochi mesi al decennale della morte, una delle voci più dirette e coerenti del giornalismo italiano e internazionale

«Lo spirito di mia zia aleggerà su questa sala, state attenti». Così scherza Edoardo Perazzi, nipote di Oriana Fallaci, in occasione dell’intitolazione alla giornalista e scrittrice fiorentina della sala di lavoro al terzo piano di Palazzo Pirelli.
Martedì 20 marzo è stata scoperta la targa che ricorda, quando mancano pochi mesi al decennale della morte (avvenuta il 15 settembre 2006), una delle voci più dirette e coerenti del giornalismo italiano e internazionale.
«La volontà di ricordarla qui – ha detto il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo – trova ragione nella fede che questa istituzione nutre verso l’amore per la vita, la verità, che rappresentano il cibo della democrazia e il senso alto della vita di ognuno di noi. Oriana ci ricorda tutto questo, ci ricorda chi siamo, ci richiama all’orgoglio dei nostri valori, delle nostre radici».
Profondi e molto personali i ricordi del nipote, Edoardo Perazzi, che ha tratteggiato anche il rapporto di Oriana Fallaci con la città di Milano e dello scrittore e giornalista del Giornale, Alessandro Gnocchi. Per la Giunta è intervenuta l’assessore alle Culture, Cristina Cappellini. Presente anche l’assessore allo Sviluppo economico, Mauro Parolini. Tanti i Consiglieri regionali presenti tra cui il Vice Presidente Fabrizio Cecchetti e la Consigliere Segretario Daniela Maroni.
«Questa sala è la sede del lavoro istituzionale ma soprattutto del confronto con i cittadini in occasione delle audizioni – ha sottolineato il capogruppo della Lega Nord, Massimiliano Romeo, che aveva richiesto l’intitolazione a nome di tutta la maggioranza – Il giusto tributo ad una giornalista che ha lottato sino all’ultimo per risvegliare le coscienze, anche politiche, di quell’Occidente che definiva “indifeso e rassegnato” e che ha difeso valori che, ahinoi, si stanno un po’ perdendo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.