Basta scarichi nell’Olona, la protesta davanti ad Arpa
Appuntamento sabato mattina davanti alla sede di Arpa per protestare contro le autorizzazioni agli scarichi in deroga nel fiume

Una mobilitazione per chiedere di fermare le deroghe per gli scarichi nell’Olona. E’ questo che l’Assemblea Popolare No Elcon sta organizzando per sabato 24 aprile proprio davanti ad una delle sedi di Arpa, in via Greppi 24 ad Olgiate Olona a partire dalle 10.
La mobilitazione prende spunto dalle vicende legali della Perstop e addita l’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale come una delle responsabili di quanto sta succedendo da anni al fiume. “Le aziende per risparmiare sui costi di depurazione chiedono l’autorizzazione alla Provincia per scaricare oltre i limiti stabiliti, in modo da avere maggiori profitti” scrive l’Assemblea nel volantino che distribuirà, precisando però “che il problema è che questo dovrebbe essere uno strumento temporaneo per rimettere in sesto gli impianti di depurazione interni alle aziende, mentre questo gioco permette di scaricare il tutto ai depuratori consortili (che non sono adatti a ricevere quel tipo di prodotti e sono comunque già al collasso di per sé), così a rimetterci è la collettività e la vivibilità dei territori”.
Quindi “noi dell’Assemblea Popolare No Elcon denunciamo pubblicamente questo scempio da anni” e “la nostra presenza davanti alla sede Arpa di Olgiate Olona è per evidenziare come anche e soprattutto questo ente sia responsabile dello stato pietoso del fiume“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.