«Caro sindaco, i migranti sono una risorsa»
Dopo la dura presa di posizione di Andrea Pellicini sull'arrivo di 10 richiedenti asilo a Colmegna, arriva l'affondo de "L'altra Luino": «I cittadini non la pensano come lei»

Dopo la dura presa di posizione di Andrea Pellicini sull’arrivo di 10 richiedenti asilo a Colmegna, pubblichiamo la nota di Enrica Nogara una consigliera de “L’altra Luino”. L’assemblea a cui fa riferimento la consigliera è avvenuta la sera del 20 insieme ai cittadini di Colmegna, mentre, come ha affermato in un’intervista l’assessore Caterina Franzetti, il Comune ha incontrato Caritas e rappresentanti della struttura il mattino dello stesso giorno (nella foto, profughi al lavoro in una struttura in provincia di Varese).
Trovo un po’ banali i commenti del nostro Sindaco sulla decisione dalla Caritas di Como di alloggiare 10 migranti nell’ex Casa Famiglia di Colmegna. Se da una parte posso comprendere il suo disagio a dover affrontare i suoi colleghi di schieramento su un argomento così scottante, non capisco come possa mostrarsi indignato e infastidito da una decisione che poteva benissimo essere intuita: la Casa Famiglia è vuota ormai da anni e a rischio di degrado. Di progetti, di programmi, di proposte di utilizzo da parte di Luino per i luinesi in difficoltà, nemmeno l’ombra.
E quando viene convocata una riunione a Colmegna (riunione avvenuta il 20/04) per affrontare il problema, per informare, coinvolgere, per dare tutte le delucidazioni in merito a questa possibilità di utilizzo, non si fa vedere nessuno in rappresentanza del Comune.
Io invece c’ero (nei ritagli di tempo mi occupo anche di migranti) e ho ascoltato tutti i commenti fatti. Ho sentito anche un paio di obiezioni, ma posso dire di non aver visto tra i presenti tutta l’indignazione palesata dal Sindaco di Luino. Qualcuno ha invece parlato di “opportunità da cogliere”. Perchè no?, si sono detti i Colmegnesi, magari ci aiutano a tenere la frazione pulita….
Non penso che sia necessario dover perdere altro tempo a spiegare che i migranti possono essere e sono una risorsa, da qualunque prospettiva la si veda. Sarebbe ora che la gente si informasse accuratamente prima di sparare banalità.
Forse nessuno gradisce ricordare il viaggio di Papa Francesco a Lesbo, le sue parole e, soprattutto, il suo esempio.
Enrica Nogara
Consigliera Comunale “L’Altra Luino”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.