Carrozzeria abusiva, maxi-multa e sequestro
L'attività impiegava un lavoratore in nero e ospitava all'interno un forno per la verniciatura del tutto abusivo. Violate le più elementari norme di sicurezza e salute

(il maresciallo Andrea Cannella del Nucleo ispettorato del lavoro e il capitano della Compagnia di Busto, Marco D’Aleo)
Era una vera e propria carrozzeria abusiva che operava al di fuori della legge sia in termini di rispetto delle normative sulla sicurezza, sia per l’impiego di mano d’opera in nero, quella sequestrata dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, in collaborazione con i colleghi della stazione di Busto Arsizio. Il titolare dell’attività con sede a Busto M.B., classe ’76 e l’operaio in nero, sono stati denunciati.
A giustificare la chiusura la presenza di un “forno” per verniciatura di auto completamente “abusivo”. I militari hanno elevato ammende per oltre 30 mila euro, sanzioni amministrative per quasi 5 mila euro e oneri contributivi previdenziali evasi per 1650 euro.
Numerosi gli articoli del Codice del Lavoro violati dall’azienda: omessa visita medica dei lavoratori, omessa valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute, omessa informazione dei lavoratori in materia di sicurezza e saute, omessa formazione dei lavoratori sempre in materia di sicurezza e salute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.