“Ecco come abbiamo costruito il Centro più grande d’Italia”

KSB Italia, multinazionale leader nella produzione e nella vendita di pompe e valvole per il trasporto di fluidi racconta l'esperienza di Arese

Avarie

Dalla mitica sede dell’Alfa Romeo nasce il mall più grande d’Italia.
Anche KSB Italia, multinazionale leader nella produzione e nella vendita di pompe e valvole per il trasporto di fluidi con sede a Concorezzo in Brianza, con i suoi prodotti ha partecipato al successo del “Il Centro” di Arese, avendo compiuto una fornitura per l’impianto di condizionamento, di riscaldamento, per il circuito idrico-sanitario e antincendio.

Inaugurato pochi giorni fa, il nuovo Shopping Mall è la galleria commerciale più grande d’Italia. Un progetto unico: 120mila metri quadrati totali, che si snodano su una GLA di 93mila metri quadri (piano terra 55.000mq, primo piano 38.000mq). Aperto dalle 9.00 alle 22.00 (7 giorni su 7 compreso 25 Aprile e 1° Maggio), Il Centro integra oltre 200 insegne complessive di cui 20 dedicate alla ristorazione e alla caffetteria, dispone di 6.000 posti auto per un’accoglienza senza eguali per un bacino di utenza potenziale di ben 13.000.000 di persone all’anno.

Sono state fornite da KSB ben 2.208 valvole, 38 compensatori e 173 filtri, prodotti destinati all’impianto di condizionamento, riscaldamento, al circuito idrico-sanitario e antincendio del complesso.

L’intero centro commerciale, inoltre, è stato progettato nel rispetto dei criteri di risparmio energetico e bio-sostenibilità, in linea con gli standard promossi dal U.S. Green Building Council per ottenere la prestigiosa certificazione LEED® di livello Gold. Non a caso sono stati scelti i prodotti KSB per la quale l’attenzione verso le tematiche ambientali sono da sempre una priorità.

Questa commessa si aggiunge agli innovativi progetti dell’azienda di Concorezzo, tra le quali: 328 valvole a farfalla pneumatiche in esecuzione speciale per recuperare la Costa Concordia, la nave da crociera naufragata di fronte all’isola del Giglio nel 2012; la fornitura di valvole per il Grattacielo “Bosco Verticale” di Milano, decretato da una giuria di esperti “il più bello del Mondo” (Premio International Highrise Award); prodotti KSB anche per l’impianto di riscaldamento e condizionamento del Teatro della Scala di Milano e nella torre Allianz, il grattacielo più alto d’Italia e di Milano. Non stupisce, allora, che anche il centro commerciale più grande d’Italia e tra i piu’ grandi in Europa abbia scelto di affidarsi a KSB come suo fornitore.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di un’opera così unica. – ha commentato Guglielmo Cristao , responsabile General Business – Un progetto che rilancia un’area importante e che ha creato molti nuovi posti di lavoro.”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Aprile 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.