Fisco e frontalieri, il sindacato organizza incontri a tappeto
Da Arcisate a Luino, passando per Varese, Cisl e Ocst informano i lavoratori italiani sul contenuto dell'accordo fiscale tra Italia- Svizzera
È il tema più dibattuto nei luoghi di lavoro e per le vie dei paesi di frontiera: il nuovo accordo tra Italia e Svizzera sull’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri porterà a grossi cambiamenti. Quali sono tuttavia i reali contenuti dell’accordo? Quanto esso inciderà sui lavoratori? Quali sono le misure che si potranno adottare per limitarne l’impatto?
Dopo aver incontrato il capo della delegazione italiana nelle trattative con la Svizzera, il sindacato Ocst (Organizzazione Cristiano Sociale ticinese), in collaborazione con la Cisl, organizza delle assemblee informative pubbliche nei Comuni di frontiera. Sarà l’occasione per andare ancora più a fondo di questo tema e di altri ancora, con contributi tecnici appositamente elaborati.
Gli incontri si terranno alle 20 e 45, il calendario:
20 APRILE, ARCISATE
Sala comunale “Lavoratori frontalieri”, Via Roma 2
21 APRILE, LUINO
CFP Luino – Aula Magna, Via Rimembranze 7
22 APRILE, VARESE
Centro congressi De Filippi – Sala Borghi, Via Brambilla 15.
27 APRILE, COMO
Teatro Don Guanella, Via Tommaso Grossi 18.
(50 parcheggi riservati all’interno del cortile).
28 APRILE, VERBANIA
Il Chiostro – Famiglia studenti –Via Fratelli Cervi 14.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.