Il Giorno ha 60 anni: prima tappa delle celebrazioni a Varese
Il Giorno festeggia 60 anni di vita. Tra le varie manifestazioni in giro per l’Italia, anche a Varese è stato organizzato un evento dal titolo “Varese nel Mondo. I mercati esteri via maestra per lo sviluppo”

Il Giorno festeggia 60 anni di vita. Tra le varie manifestazioni in giro per l’Italia, anche a Varese è stato organizzato un evento dal titolo “Varese nel Mondo. I mercati esteri via maestra per lo sviluppo”, con i saluti delle istituzioni e dei vertici de Il Giorno.
Erano anni difficili, ma anche di grande speranza. La seconda guerra mondiale era ormai alle spalle e si sentiva un vento nuovo che avrebbe portato al boom economico da lì a poco. Enrico Mattei ai vertici di una grande impresa a partecipazione statale volle con energia smuovere il mondo dell’informazione e nacque così un nuovo quotidiano. Il Giorno fortemente radicato a Milano divenne rapidamente il punto di riferimento di una parte del mondo progressista.
Il giornale ha segnato una evoluzione del mondo giornalistico. «È un piacere inaugurare a Varese i 60 anni del Giorno – commenta Giancarlo Mazzucca, direttore del giornale ha aperto l’incontro dal titolo Varese nel mondo -. Il nostro quotidiano uscito per la prima volta il 21 aprile 1956 è stato il primo ad avere le pagine economiche. Oggi siamo il secondo quotidiano della Lombardia e per questo gireremo tutte le province e chiuderemo il tour il 21 novembre a Milano».
Al suo fianco, nel Salone Estense, il sindaco Attilio Fontana, il presidente della Regione Roberto Maroni, il segretario della Camera di commercio Mauro Temperelli, il presidente di Confartigianato Varese Davide Galli e tanti altri esponenti del mondo economico, sociale e politico.
I due spot del ’56 realizzati da Michelangelo Antonioni hanno un grande valore anche per conoscere i costumi dell’epoca. “Il giorno non vi nasconde niente” era uno dei tanti slogan utilizzati nel video che presentava il nuovo quotidiano.
«Sono dieci miliardi di euro il volume delle esportazioni della nostra provincia – ha raccontato Mauro Temperelli – e la Camera di Commercio si riconosce nel tema scelto da Il Giorno per festeggiare i suoi 60 anni. Facciamo gli auguri al giornale perché possa continuare il proprio lavoro».
Grande attenzione, anche istituzionale, tanto che per questo primo appuntamento erano presenti il presidente Maroni e il suo vice Fabrizio Sala: «In questi territori vicini a dove si è svolto Expo, abbiamo delle opportunità importanti. La provincia di Varese è uno di questi e stanno già nascendo progetti di internazionalizzazione in diverse aree del mondo».
Per Roberto Maroni Il Giorno svolge un’attività come un servizio pubblico: «A Varese ho ricordi che mi hanno insegnato quanta professionalità ci sia in questo giornale. Uno strumento utile perché arriva in tutti i territori della Lombardia permettendo così di valorizzarli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.