Immaginazione e conoscenza empirica due facce della verità
Giovedì 21 aprile, ore 15, presso la sala dei seminari dell’università dell’Insubria a Villa Toeplitz, Nadim Zein e Alessandro Moia terranno una lezione su "Platonismo e immaginazione" e "una critica alla nozione di verità"

Giovedì 21 aprile, ore 15, presso la sala dei seminari dell’università dell’Insubria a Villa Toeplitz, Nadim Zein e Alessandro Moia (foto sopra), terranno una lezione divisai due parti. Nella prima Zein affronterà il tema del “Platonismo e immaginazione: dal pensiero geometrico al pensiero algebrico“, nella seconda Moia farà una “Riflessione sulla natura ipotetica della conoscenza empirica: una critica alla nozione di verità”.
L’immaginazione, troppo spesso trascurata nel dibattito gnoseologico, è in realtà una fondamentale facoltà conoscitiva. Nel corso del seminario questa posizione verrà sostenuta da due punti di vista differenti ma complementari. Nadim Zein infatti parlerà del ruolo dell’immaginazione nella transizione dalla geometria greca all’algebra araba. Nel pensiero arabo-persiano il rapporto tra facoltà immaginative e conoscitive è stato al centro di un’intensa speculazione filosofica e lo sviluppo dell’algebra può essere interpretato alla luce di questo vivace interesse teoretico. L’argomento fornirà lo spunto per una riflessione più generale sull’importanza dell’immaginazione in matematica.
Nella seconda parte, Moia parlerà invece del rapporto tra immaginazione e conoscenza empirica, partendo da una critica al concetto di verità di fatto. Tale nozione, abitualmente accettata senza riserve, è in realtà incompatibile con il metodo scientifico, fondato su una continua revisione delle conoscenze acquisite. Qualsiasi asserzione inerente all’esperienza si rivela dunque un’ipotesi, nella cui elaborazione l’immaginazione gioca un ruolo cruciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.