In mongolfiera a Volandia
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio sarà possibile godersi le emozioni di un "volo" in mongolfiera

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio il cielo sopra Volandia si tingerà dei colori della mongolfiera RE/MAX: un pallone di 22 metri d’altezza e 18 di larghezza per un volume di 2.550 metri cubi e una capienza di 4-6 persone.
Grandi e piccini potranno regalarsi un’emozione irripetibile salendo a bordo della mongolfiera da cui godranno di un panorama spettacolare sull’aeroporto di Malpensa e sui 60 mila metri quadri di estensione delle ex Officine Caproni, spaziando con lo sguardo fino alla cima del Monte Rosa.
Sotto la sapiente guida del pilota Roberto Botti, il pubblico di Volandia si alzerà in volo vincolato dal prato fronte Malpensa e una volta toccato il suolo tutti i partecipanti riceveranno il “diploma del battesimo del volo” per immortalare una giornata davvero speciale (costo 2 euro). Non è necessaria alcuna prenotazione, chi desidera partecipare riceverà dai volontari del museo un biglietto per non perdere la priorità acquisita nella salita.
La presenza della mongolfiera per il weekend del primo maggio può essere anche l’occasione per visitare il Padiglione aerostatico del museo, dove la collezione d’arte RE/MAX Caproni vanta la più importante raccolta mondiale a tema aerostatico: libri, documenti, stampe d’epoca e persino il frammento del pallone che si innalzò in cielo nel 1804 per celebrare l’incoronazione di Napoleone, oltre al pannello divisorio appartenuto alla regina Maria Antonietta e agli orologi da tavolo che decorarono le stanze dei Principi Doria.
Per RE/MAX Italia Volandia rappresenta la miglior location in cui poter dar lustro alla preziosa collezione che l’azienda ha acquistato dalla famiglia Caproni e, pertanto, decise a suo tempo di cederla a titolo gratuito al Parco e Museo del Volo perché potesse esporla.
Lo svolgimento della manifestazione è soggetto alle condizioni meteo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.