La medicina sportiva: oltre l’idoneità
Il prossimo 16 aprile prossimo si svolgerà il 13° Convegno Nazionale di Medicina e Scienza dello Sport

Il 16 aprile prossimo si svolgerà il 13° Convegno Nazionale di Medicina e Scienza dello Sport. Si tratta di un momento formativo indirizzato a medici, fisioterapisti, allenatori, preparatori atletici, studenti di Scienze Motorie, Atleti
Dalle 9 alle 13, all’Istituto Padre Monti Via Legnani, 4 Saronno (infoline: 02/96702109) si parlerà del tema: “ L’Ambulatorio di Medicina dello Sport… oltre l’idoneità”
OSPITE D’ONORE:
Giuseppe Ottaviani
(Nel 2015 ai campionati italiani indoor vince i 60m con il tempo di 16″19 e il salto in lungo con 1,59m migliori risultati mondiali di sempre per un quasi 99enne e ai campionati italiani di Cassino vince il titolo italiano nel salto triplo con 3,45m e nel lancio del disco con 13,42 miglior prestazione mondiale per un 99enne.)
RELATORI:
Antonio La Torre
Professore Associato, Scuola di Scienze Motorie, Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milano.
Gestione del tapering & peak performance
Nicola Maffiuletti
Ph.D., Direttore, Human Performance Lab, Clinica Schulthess, Zurigo (Svizzera)
Infortuni al ginocchio: un approccio neuromuscolare
Jean-Benoit Morin
Ph.D., Biomeccanica del Movimento Umano, Professore Facoltà Scienze dello Sport, Università di Nizza “Sophia Antipolis”, Nizza (Francia)
Biomeccanica della fase di accelerazione nello sprint: gestione della performance e degli infortuni
Davide Malatesta
Ph.D., Senior Lecturer, Institut des Sciences du Sport de l’Université de Lausanne (ISSUL), Losanna (Svizzera)
Interval training vs allenamento continuo ad intensità moderata nell’adulto obeso: un approccio complementare
Ferdinando Cereda
Ph.D., Ricercatore, Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Milano.
L’allenamento simultaneo per la forza e la resistenza aerobica sono incompatibili per l’ipertrofia muscolare?
MODERATORI:
Claudio L. Lafortuna, MD (ex allievo del Prof Mognoni)
Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Segrate (Italia)
Gianni Mauri
Speaker sportivo e telecronista per Eurosport TV
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.