“La nuova avventura oltre i limiti conosciuti”
Due incontri sugli sviluppi della ricerca dopo il bosone di Higgs
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/04/avarie-530565.610x431.jpg)
Dopo la serata aperta al pubblico del 15 aprile alla Colonia Elioterapica di Germignaga, il professor Lucio Rossi, ricercatore presso il CERN di Ginevra, incontrerà le Scuole Superiori il giorno 16 aprile alle ore 11.15, presso il Teatro Sociale di Luino,
L’incontro verterà sul progetto LHC (Large Hadron Collider), il piu grande strumento scientifico del mondo che ha portato alla scoperta del Bosone di Higgs.
La scoperta del tanto atteso bosone di Higgs è stato il punto di arrivo di una meravigliosa avventura umana e scientifica: la costruzione dell’LHC, l’acceleratore di particelle di quasi trenta km posto nel tunnel sotterraneo situato a Ginevra, è da considerarsi uno dei più grandi strumenti scientifici del mondo.
Durato quasi trent’anni anni, avendo richiesto lo sviluppo di nuove tecnologie, il progetto LHC sta ora aprendosi a nuovi orizzonti, in un certo senso molto più incerti e avventurosi. Nel frattempo si stano preparando nuove e più avanzate tecnologie per una nuova generazione chiamata LHC ad Alta Luminosità (High Luminosity LHC) che entrerà in funzione tra dieci anni per esplorare a fondo i nuovi territori.
Ma ancora più in là, fra oltre vent’anni si prevede di poter mettere in funzione un nuovo futuro acceleratore: basato su tecnologie ancora più spinte e di dimensioni di cento km, questa idea di nuovo collisionatore testimonia della spirito di ricerca che non si ferma mai e di come più scopriamo e più ci rendiamo contro delle meravigliosa e inesauribile complessità della realtà.
Il Prof. Lucio Rossi ci verrà a raccontare di questa grande avventura e come lui la vive in prima persona. Quindi non soltanto il meraviglioso mondo della ricerca, ma anche l’esperienza umana che sempre caratterizza le sfide quotidiane di tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.