La strada d’oro sul lago: oggi apre la mostra, domani la presentazione
Oggi apre al pubblico al Museo di santa Giulia la mostra "Christo and Jeanne-Claude Water Projects". Domani la presentazione ufficiale del progetto alle autorità regionali

Sale l’attesa per “The floating Piers“, l’evento culturale che segnerà il 2016 della Lombardia.
Oggi al Museo di Santa Giulia di Brescia apre al pubblico la mostra “Christo and Jeanne-Claude Water Projects”, presentata ieri in anteprima a stampa ed autorità, mentre domani mattina ci sarà la presentazione ufficiale alle autorità regionali.
La mostra, curata da Germano Celant, sarà visitabile nel museo bresciano fino al 18 settembre e riunisce per la prima volta i progetti di Christo e Jeanne-Claude legati all’elemento acqua nei quali gli artisti hanno lavorato in stretta relazione con paesaggi rurali e urbani caratterizzati dalla presenza di mare o lago, oceano o fiume.
Attraverso oltre 150 tra studi, disegni e collage originali, ai quali si aggiungono i modelli in scala, le fotografie dei progetti realizzati, i video e i film relativi, l’esposizione – allestita nello spazio di 2.000 metri quadrati del Museo – presenta una cronologia dei progetti monumentali dai primi anni Sessanta e sviluppa i sette Water Projects.
Domani pomeriggio, invece è in programma al Comune di Sulzano la presentazione ufficiale di “The floating piers” alle autorità provinciali e regionali.
All’evento saranno presenti il presidente Roberto Maroni e gli assessori regionali Simona Bordonali (Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione), Mauro Parolini (Sviluppo economico) e Viviana Beccalossi (Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo), che dopo un incontro potranno visitare la passerella dorata.
L’apertura al pubblico dello spettacolare “cammino sulle acque” del lago d’Iseo è prevista per il 18 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.