Lettere dalle città bianche
È la storia ambientata a inizi Novecento di due orsanti, girovaghi e teatranti della Val di Taro

È la storia del viaggio di Adina e Michelazzo, due orsanti, girovaghi e teatranti della Val di Taro. Nel 1912 partono lontano con Griso, il loro piccolo orso bruno, per fare spettacoli di strada. In Michelazzo il desiderio di possedere un orso siberiano diventa a poco a poco un’ossessione, mentre Adina è sempre più straniera in un paese che sente non suo…
LETTERE DALLE CITTÀ BIANCHE
Faber Teater
Teatro Comunale di Cassano Valcuvia regia e drammaturgia Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone con Lucia Giordano
Faber Teater è ospite di numerosi festival in Italia, Europa, Asia, Centro e Sud America.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.