L’ospedale cambia volto: saranno abbattuti l’ex geriatria e la Santa Maria
Il Presidente Maroni ha annunciato lo stanziamento di 16,8 milioni di euro che serviranno a costruire il "Day Center 2"
L’Ospedale di Varese avrà un “Day Center 2”. Lo ha annunciato il governatore lombardo Roberto Maroni in occasione della visita per l’inaugurazione del “day center 1”, dell’ematologia e della psichiatria all’ospedale di Varese.
È stato, infatti, deciso di stanziare 16,8 milioni di euro per costruire una nuova palazzina al posto dell’attuale geriatria, palazzo da anni abbandonato e ormai fatiscente. Verrà anche abbattuta la clinica Santa Maria, il padiglione che si incontra entrando da via Lazio e che oggi ospita il punto prelievi, la radiologia per esterni e gli ambulatori di ortopedia.
Tra un paio di settimane, tempi tecnici per l’iter burocratico, si darà ufficialità a un annuncio che è comunque sicuro: « Abbiamo 190 milioni di euro a disposizione dell’edilizia sanitaria da spendere – ha chiarito Maroni – e i miei uffici tecnici hanno valutato progetti per un valore globale di 400 milioni. È stata fatta una scelta: il piano di Varese è stato sicuramente convincente».
Ma cosa entrerà nella nuova palazzina? I servizi attualmente ospitati alla Santa Maria, dal punto prelievi intitolato a Giovanni Valcavi, alla radiologia per esterni agli ambulatori di ortopedia tutti aperti nel 2011 per una spesa totale di circa 1,5 milioni di euro. La scelta di abbatterla è legata ai costi eccessivi necessari ad adeguare tutti i piani alla nuova normativa.
Nella futura costruzione, che sarà più piccola del monoblocchino, troveranno posto anche l’odontoiatria che si sposta dall’attuale sede di velate, la Brest Unit ( il percorso della senologia), l’oculistica.
Buone notizie anche per l’ospedale Sant’Antonio di Gallarate a cui andranno 4,5 milioni per rifare il pronto soccorso.
L’annuncio è stato fatto nel corso dell’inaugurazione della nuova psichiatria del Circolo, un reparto la cui ristrutturazione era attesa da anni e che è costata 1,9 milioni di euro. Avrà 10 camere di degenza. Il Governatore ha poi visitato la palazzina di tre piani del Day Center 1, costato complessivamente 20 milioni di euro, di cui 16 per le opere edilizie. Il Presidente Maroni ha poi scoperto una targa: la nuova sede del CUP, al secondo piano del Day Center, è stata dedicata a Ferdinanda Cattaneo Babini, una benefattrice a cui l’ospedale è legato.
Foto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Buongiorno, leggendo la notizia che verranno demoliti i padiglioni Geriatria e Santa Maria dell’Ospedale di Varese,sono rimasto allibito! Ai Politici sembra più conveniente demolire e ricostruire che ristrutturare (Non a caso siamo vicini alle elezioni )… I benefattori si rivolteranno nella tomba! Poi non ci sono soldi per pulire le aiuole ed un boschetto confinante con l’immondizzaio adiacente allo stesso…i topi girano indisturbati.. Distinti saluti Pietro Luigi